Maturità 2022 senza o con la mascherina? Oggi, 13 giugno, nel corso di una riunione prevista al dicastero di Viale Trastevere a cui sono intervenuti il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e quello della Salute, Roberto Speranza, si è arrivati finalmente alla decisione finale.
Maturità 2022, niente obbligo ma solo raccomandazione: la decisione dopo il vertice di oggi 13 giugno
Al termine del vertice di governo, quindi, si è deciso per rimuovere l’obbligo di mascherina per i prossimi esami di maturità e per quelli di terza media. L’uso del dispositivo di protezione verrà solamente raccomandato ai 550mila studenti che saranno impegnati negli esami nei prossimi giorni: stessa raccomandazione anche al personale docente.
Alla fine, dunque, ha prevalso il no all’obbligo della mascherina. La Lega ha salutato la decisione con grande soddisfazione. Il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, ha dichiarato a questo proposito:
‘Le ripetute rimostranze da parte della Lega e della comunità scolastica hanno finalmente convinto chi di dovere a imboccare la strada della ragionevolezza e del buon senso: l’utilizzo delle mascherine per gli esami di maturità e di terza media sarà solo raccomandato e non obbligatorio. Si è impiegato tanto, troppo tempo per accorgersi che si stava penalizzando per l’ennesima volta il mondo della scuola, mentre in tutti gli altri settori le restrizioni erano ormai cadute. Meglio tardi che mai’.