Il bonus centri estivi è un rimborso di massimo 100 euro alla settimana che copre la partecipazione ai centri estivi diurni dei minori di età compresa fra i 3 e i 14 anni. A tal proposito, l’Inps ha pubblicato il nuovo bando per ottenerlo. Vediamo quali sono i requisiti e come fare richiesta.
Cos’è il bonus centri estivi?
Anche quest’anno l’Inps ha pubblicato il bando per ottenere il cosiddetto bonus centri estivi. Un’agevolazione sotto forma di rimborso del valore massimo di 100 euro alla settimana, destinato alle famiglie con figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni e che intendono usufruire di tale servizio da giugno a settembre. La domanda dovrà essere inoltrata online, con relativo Isee, tramite il sito dell’Inps entro le ore 12 di lunedì 20 giugno 2022.
Il 20 luglio, invece, toccherà all’Inps pubblicare la graduatoria degli ammessi, i quali avranno modo di caricare le fatture e l’Iban su cui ricevere il rimborso fino al 14 ottobre. Il rimborso sarà, infine, corrisposto alle famiglie entro il 31 dicembre, dall’80% al 100% della retta settimanale, fino ad un massimo di 100 euro.
Chi può richiederlo e come
Il bonus centri estivi si rivolge esclusivamente ai dipendenti ed ai pensionati della Pubblica Amministrazione, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. Gli importi verranno erogati in base all’Isee del nucleo famigliare del richiedente e potranno variare come segue:
- fino a 8.000 euro il rimborso è del 100%;
- da 8.000 a 24.000 euro è del 95%;
- da 24.000 a 32.000 euro il rimborso corrisponde al 90%;
- da 32.000 a 56.000 euro il rimborso è dell’85%;
- oltre 56.000 euro (o senza Isee) il rimborso è dell’80%.
Per i bambini con disabilità grave o gravissima il rimborso è maggiorato del 50%. Per presentare la domanda, bisognerà accedere alla propria area riservata del sito dell’Inps tramite CIE, CNS o Spid e selezionare le voci “Domande Welfare in un click”, “Scelta prestazione” e “Centri estivi 2022″. Una volta caricata la domanda, il richiedente riceverà l’esito via Sms o email.