Tabella Ministero Istruzione
Tabella Ministero Istruzione

Precariato docenti, indubbiamente, uno dei problemi più importanti della nostra scuola pubblica. I dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Istruzione, relativi all’anno scolastico 2020/1, mostrano impietosamente una crescita diffusa un po’ ovunque, da nord a sud. Siamo ad un incremento del 25 per cento e le prospettive per il prossimo anno scolastico 2022/23 sono tutt’altro che rosee.

Precari scuola, i numeri del Ministero dell’Istruzione (TABELLA)

I precari, nell’anno scolastico 2020/1, sono stati complessivamente 212mila, ovvero il 25 per cento del totale. In merito alla dislocazione territoriale, prevale il Nord Ovest con il 33 per cento, seguito dal Nord Est con il 30 per cento.

Leggermente più bassa la percentuale di precari nelle Regioni del Centro (27 per cento). Naturalmente, nelle Regioni del Sud e nelle Isole troviamo le percentuali più bassi di insegnanti precari, rispettivamente il 15,8 per cento e il 17,9 per cento. 

In merito ai diversi gradi di istruzione, il più alto tasso di precarietà spetta alla scuola media con il 32 per cento. Le docenti donne precarie erano 163.265 contro i quasi 50mila insegnanti uomini.

Riportiamo qui sotto i dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione con la suddivisione per provincia e per tipologia di posto.

TABELLA