GPS
GPS

Quando saranno pubblicate le GPS? E’ questa la domanda che tutti gli aspiranti che hanno presentato domanda di aggiornamento si stanno facendo. Il prossimo passo dell’iter previsto per la procedura, è la valutazione dei titoli dichiarati nelle domande. Dalla tempistica di questa fase, dipende quella della pubblicazione delle graduatorie.

Pubblicazione GPS e GI: cosa sappiamo?

Sulla pubblicazione delle graduatorie provinciali per le supplenze e delle correlate graduatorie di Istituto, sappiamo per certo che ci saranno date diverse tra provincia e provincia. Al momento nessuna data è confermata, ma gli uffici Scolastici hanno già iniziato a pubblicare le prime indicazioni. E nella maggior parte dei casi, permettono di farsi un’idea delle tempistiche.

In alcune province, le comunicazioni potrebbero richiedere una risposta da parte degli interessati, come quella dell’USP Brescia.

Indicazioni USP sulla verifica delle domande per le GPS e GI

Di seguito le indicazioni degli USP per la valutazione delle GPS, aggiornate finora.

  • L’USP di Brescia scrive: “Il lavoro previsto è la verifica dei soli titoli di accesso, eventuale documentazione integrativa sarà depositata su apposita piattaforma predisposta dall’Istituto Castelli di Brescia, e sarà svolto in orario di prevalentemente nelle abituali sedi di lavoro per circa un mese (da metà giugno a metà luglio)”.
  • USP Taranto: “Le Scuole Polo e gli operatori incaricati, individuati dalle scuole polo medesime e addetti alla valutazione e convalida e alle altre operazioni connesse, saranno abilitati per le funzioni SIDI – Reclutamento Personale scuola – Graduatorie provinciali di supplenza e provvederanno alla valutazione dei titoli e validazione delle domande entro e non oltre il 22 giugno p.v“.
  • Ufficio Scolastico di Brindisi indica come data per la validazione delle domande il 25 giugno.
  • USP Milano, al momento, non indica alcuna data finale per la valutazione delle domande. Allo stesso modo 
  • USP Vibo Valentia non indica nessuna data specifica, ma scrive: “Con successiva nota di questo A.T. verranno fornite ulteriori indicazioni volte al coordinamento dell’attività di valutazione e al rispetto delle tempistiche connesse all’avvio dell’anno scolastico.”
  • L’Ufficio Scolastico di Enna e Caltanissetta indica il 30 giugno come data ultima per la valutazione da parte delle scuole polo.
  • L’USP di Cagliari fornisce indicazioni dettagliate, ma nessuna data.
  • Ufficio scolastico di Palermo: “Le Scuole polo provvederanno all’espletamento delle attività delegate nei tempi resisi necessari per garantire il corretto avvio dell’a.s. 2022/23“.
  • Nuoro: “L’attività di valutazione è da ultimare in tempi tali da garantire il tempestivo avvio dell’a. s. 2022/2023“.
  • USP Reggio Calabria: “nel rispetto delle tempistiche relative alle operazioni finalizzate all’avvio dell’anno scolastico.”
  • Bari: “le attività dovranno concludersi il 04 luglio 2022, salvo proroga eventualmente disposta dall’amministrazione“.
  • USP Teramo: “dovrà essere svolto entro e non oltre venerdì 15 luglio 2022.”
  • Catania: nessuna indicazione specifica di date.
  • Varese: nessuna indicazione specifica di date.
  • Sassari: “L’attività di valutazione è da ultimare in tempi tali da garantire i correlati adempimenti utili al tempestivo avvio dell’a. s. 2022/2023.”
  • Messina: “rispetto delle tempistiche connesse all’avvio dell’anno scolastico“.
  • Lodi: nessuna indicazione particolare per le date.
  • Benevento: nessuna indicazione particolare per le date.
  • Treviso: “nei tempi necessari per garantire il corretto avvio dell’a. s. 2022/2023 e cioè improrogabilmente entro il 20 luglio 2022”.
  • Ragusa: nessuna indicazione particolare per le date.
  • Siena: nessuna indicazione particolare per le date.
  • Bergamo: nessuna indicazione particolare per le date.