Concorso ordinario scuola secondaria, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare, in data 17 giugno, altre due Note nelle quali vengono riconosciuti altri errori nelle domande delle prove scritte sottoposte ai candidati. Dopo le precedenti Note emesse nei giorni scorsi, quindi, continua ‘l’ammissione di colpa’ da parte del dicastero di Viale Trastevere per i diversi ‘pasticci’ avvenuti durante lo svolgimento delle prove. Vediamo in dettaglio i contenuti delle due nuove Note ministeriali.
Concorso ordinario scuola secondaria, Note Ministero Istruzione N. 23344 e N. 23347 del 17 giugno
La Nota N. 23344 ha come oggetto ‘Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e II grado – D.D. n. 499/2020 e DD. n. 23/2022– Quesito errato n. 39 classe di concorso A059 “Tra il 1847 e il 1903 un ballerino e coreografo francese approdato al Teatro di San Pietroburgo ha realizzato oltre 50 coreografie, portando in scena balletti come “Don Chisciotte”, “La Bayadère”, “La Bella Addormentata”, “Il Lago Dei Cigni”, ” Lo Schiaccianoci”, “Raymonda” e rivoluzionando il linguaggio di danza classico accademico. Il candidato individui il nome di questo protagonista del balletto classico del secondo Novecento”.
Il Ministero informa che si è reso necessario provvedere ad una rettifica del punteggio delle prove scritte per la classe di concorso A059, a causa della presenza di un errore nella domanda a risposta multipla riportata in oggetto. La presenza dell’errore è stata comunicata dal Presidente della Commissione Nazionale con nota assunta al protocollo DPIT n. 1219 del 7/06/2022 (che si rimette in allegato) e trasmessa alla scrivente Direzione con nota DPIT n. 1252 del 9/06/2022.
A seguito di tale comunicazione, la Direzione ha avviato con il Gestore delle prove scritte le necessarie interlocuzioni per procedere al ricalcolo dei punteggi delle prove stesse. A tale proposito si segnala che il gestore del sistema informativo ha provveduto ad allineare i dati presenti al sistema e ad inviare a codesti Uffici gli elenchi dei candidati interessati dalla rideterminazione del punteggio, per i successivi adempimenti di competenza.
La rideterminazione del punteggio dovrà essere comunicata a ciascun candidato tramite nota motivata, che sarà resa disponibile ai candidati dal gestore del sistema informativo, nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie. A tal fine, ciascun Ufficio invierà le note predisposte, in formato pdf e denominate “codice fiscale_ A059.pdf”, al gestore del sistema informativo tramite il servizio di supporto sul territorio. Di tale comunicazione ciascun candidato verrà informato mediante avviso, a cura del gestore del sistema informativo, agli indirizzi di posta elettronica presenti in base informativa.
La seconda Nota è la N. 23347 recante come oggetto ” Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e II grado – D.D. n. 499/2020 e DD. n. 23/2022– Quesito errato n. 14 classe di concorso B006 “Le fasi dinamiche che possono far perdere stabilità alla protesi derivano dalle dinamiche di movimento conseguenti alla contrazione di alcuni muscoli. Tra questi il muscolo Genioglosso rappresenta:”.
Anche in questo caso viene riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione l’errore contenuto della domanda N. 14.