Dopo il bonus 200 euro, il Governo pensa di introdurre un nuovo aiuto economico a favore dei lavoratori. L’obiettivo è aiutare gli Italiani a fronteggiare il caro bolletta e carburanti. Il bonus da 200 euro in arrivo a luglio coprirà una grossa platea di beneficiari, anche se con requisiti leggermente diversi in base alla categoria. Questo, invece, che tipo di bonus sarà?
Nuovo bonus in arrivo col taglio del cuneo fiscale
L’idea del Governo Draghi è introdurre nel decreto luglio un taglio del cuneo fiscale, provvisorio, che permetta un aumento della retribuzione netta a parità di lordo. Il periodo che si prenderà in considerazione dovrebbe essere da settembre a dicembre, ovvero le ultime 4 buste paga dell’anno.
Il taglio del cuneo fiscale permetterà un risparmio mensile tra i 50 e i 75 euro, corrispondente al 4%. In totale, il bonus dovrebbe ammontare ad una cifra complessiva tra i 200 e i 300 euro nel 2022.
A chi spetta il nuovo bonus
Il nuovo bonus legato al taglio del cuneo fiscale, secondo le prime indiscrezioni, è riservato a chi ha un reddito annuo da lavoro dipendente (lordo) di massimo 35.000 euro, ossia a chi sta già beneficiando del bonus contributi, un risparmio della quota contributi che fa carico sul dipendente dello 0,8%.
I primi beneficiari sono i lavoratori dipendenti del settore privato, dato che secondo il rapporto Ocse, il 90% di loro ha un reddito inferiore a 35.000 euro. Per altri dettagli aspettiamo di vedere il testo del decreto.