Decreto PNRR, lunedì prossimo, 20 giugno, si concluderà la votazione sugli emendamenti al Decreto N. 36: in realtà, le commissioni Affari Costituzionali e Istruzione hanno già votato tutti gli emendamenti, resta ancora in stand by il maxi emendamento che dovrebbe riscrivere in maniera sostanziale il capitolo dedicato alla scuola.
Decreto PNRR, Pittoni: ‘Restano aperte ancora diverse questioni’
Il vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, è tornato sui NO pronunciati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze su alcuni punti contenuti nel maxi emendamento. In un messaggio pubblicato poco fa sul proprio profilo Facebook, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, si è espresso con queste dichiarazioni:
‘Al di là di vari no del Mef (in qualche caso, pare, neanche su testi aggiornati) e anche se bisognerà vigilare sui criteri applicativi, tra le altre cose sono ancora in campo:
- – Istituzione di percorsi formativi abilitanti all’insegnamento per tutte le categorie di docenti;
- – Estensione della fase transitoria per superare il precariato storico;
- – Revisione dello scritto con eliminazione dei test a crocette da tutti i concorsi;
- – Accesso diretto ai corsi di specializzazione sul sostegno per chi ha tre annualità di esperienza specifica;
- – Ripristino delle graduatorie di merito dei docenti idonei nei concorsi per coprire i posti vacanti e disponibili’.