bonus da 200
Banconota 200 euro

Spetta anche ad alcune categorie di disoccupati il bonus una tantum del valore di 200 euro recentemente approvato con il decreto aiuti. Oltre infatti a lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali, domestici e percettori di Reddito di cittadinanza, anche coloro che hanno perso il lavoro avranno diritto all’incentivo, seppur con una serie di limitazioni.

Bonus 200 euro per i disoccupati

Come abbiamo anticipato, oltre a lavoratori e pensionati, anche alcune categorie di disoccupati potranno beneficiare del cosiddetto bonus 200 euro. A tal proposito, il pagamento avverrà in automatico a favore di tutti coloro che percepiscono l’indennità Naspi e Discoll o la disoccupazione agricola. Ad ogni modo, per sapere con esattezza a chi spetta l’incentivo bisogna far riferimento all’articolo 32 del decreto aiuti.

Quali sono i requisiti necessari

I disoccupati che potranno beneficiare del bonus del valore da 200 euro dovranno essere, di fatto, in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • l’aver percepito nel mese di giugno 2022 la Naspi;
  • l’aver percepito nel mese di giugno 2022 la Discoll (la disoccupazione riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi);
  • aver percepito nel corso del 2022 la disoccupazione agricola di competenza del 2021.

Pertanto, qualora non si dovesse rientrare in uno dei tre casi sopra riportati, non sarà possibile ricevere il bonus, a meno che non si faccia parte di un’altra categoria ammessa dal decreto, come ad esempio i percettori di Reddito di cittadinanza. Infine, per sapere esattamente quando i disoccupati riceveranno l’incentivo bisognerà attendere ulteriori chiarimenti. Al momento, infatti, ciò che è certo è soltanto che i primi ad ottenerlo saranno dipendenti, pensionati, titolari di Reddito di cittadinanza, colf e badanti.