Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, la domanda può essere inviata, per quanto riguarda il personale docente, da oggi, lunedì 20 giugno: ci sarà tempo sino al 4 luglio. I docenti assunti in via straordinaria dalla prima fascia delle GPS, però, stanno protestando a motivo della loro esclusione dalla procedura. Sulla questione è intervenuto anche il vice presidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni: il senatore ha chiesto l’immediato intervento del Ministero dell’Istruzione.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, Pittoni: ‘Necessario intervento Ministero su esclusione docenti assunti da GPS’
I docenti assunti da GPS, come detto, sono stati esclusi e, per questo motivo, chiedono a gran voce di poter ugualmente presentare domanda, magari in forma cartacea, come è stato consentito ai FIT 2018 assunti anche loro con contratto a tempo determinato nell’anno scolastico 2018/9.
I docenti assunti tramite I fascia GPS, una volta superata la fatidica prova disciplinare, otterranno il ruolo con retrodatazione giuridica al 1° settembre 2021 ed è anche per questo che sarebbe un paradosso non poter inoltrare la propria domanda di assegnazione provvisoria.
Si denuncia una disparità di trattamento e si chiede al Ministero dell’Istruzione di poter includere anche i docenti assunti tramite GPS alla domanda di assegnazione provvisoria.
‘Per una questione di date imposte dallo Stato – ha dichiarato a questo proposito il senatore Mario Pittoni – migliaia di docenti non sono ammessi all’assegnazione provvisoria che consentirebbe loro di non ritrovarsi lontani dalla famiglia. Si rende quindi necessario l’intervento del ministero dell’Istruzione.
Escluderli solo perché non figurano ancora di ruolo è infatti un’autentica stortura giuridica considerando che lo Stato li costringe a cimentarsi nell’esame finale soltanto a fine luglio, mentre il loro periodo di prova si è concluso con gli scrutini il 15 giugno. La legge stessa – sottolinea, in conclusione, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega – prevede la retrodatazione della loro nomina al 1 settembre 2021′.