Oggi è stata aperta la funzione telematica per la presentazione delle domande ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di I fascia. Ci sarà tempo da oggi fino alle ore 23.59 dell’11 luglio 2022. Saranno tenuti a inviare l’istanza solo coloro che hanno presentato domanda di aggiornamento delle Gae entro il 4 aprile scorso.
Ricordiamo che potranno essere indicate fino a 20 istituzioni scolastiche della provincia d’interesse, col limite di soli 10 istituti ( di cui al massimo 2 circoli didattici) per quanto riguarda la scuola primaria e dell’infanzia.
La scelta delle scuole per le graduatorie d’istituto di I fascia è obbligatoria? Cosa succede qualora non si presentasse la relativa istanza? Cerchiamo di rispondere a questo dubbio sorto ad alcuni aspiranti.
La scelta della provincia
Va precisato innanzitutto che ciascun interessato dovrà prestare attenzione alla scelta della provincia. Infatti sarà possibile optare per la stessa provincia scelta per le Gae oppure per altra provincia. Però, qualora si fosse presentata domanda di inserimento anche nelle Gps, la provincia per le graduatorie d’istituto di I fascia dovrà coincidere con quella delle Gps, e quindi con la provincia delle graduatorie d’istituto di II e III fascia.
Per coloro che sono inclusi nelle graduatorie ad esaurimento di due province, la provincia di inclusione nelle graduatorie di istituto di I fascia dovrà essere identica a quella prescelta ai fini del conferimento delle supplenze.
Graduatorie d’istituto I fascia, mancata presentazione istanza
Mentre l’inclusione nelle Gae consente di partecipare alle immissioni in ruolo e all’assegnazione delle supplenze annuali (al 30 giugno e al 31 agosto), l’inserimento nelle graduatorie d’istituto di I fascia permette di ricevere convocazioni da parte delle istituzioni scolastiche ai fini delle supplenze brevi.
La mancata presentazione dell’istanza circa la scelta delle scuole per le suddette graduatorie comporta solo l’esclusione da queste graduatorie, non ripercuotendosi nè sulla permanenza nelle Gae nè sulla permanenza nelle Gps (qualora si fosse presentata anche la relativa domanda), e nemmeno sulla presenza nelle graduatorie d’istituto di II e III fascia. Non è dunque previsto alcun depennamento da nessuna di queste citate graduatorie.