Laurea
Laurea

Come andare in pensione anticipata con il riscatto gratuito della laurea. Torna sul tavolo la proposta del presidente Inps Pasquale Tridico per lasciare prima il mondo del lavoro ed incentivare allo stesso tempo i giovani ad iscriversi all’università.

Pensione anticipata con il riscatto gratuito della laurea

Il presidente Inps Pasquale Tridico, in occasione del Festival del Lavoro a Bologna, è tornato ancora una volta a parlare della questione del riscatto gratuito della laurea. Un meccanismo che permetterebbe da un lato ai lavoratori di andare in pensione con qualche anno di anticipo e dall’altro di spingere i giovani ad iscriversi all’Università.

La misura sarebbe dovuta, di fatto, rientrare nell’ambito della prossima Riforma delle pensioni. Tuttavia, con i lavori ancora in stallo, è altamente probabile che anche su questo fronte bisognerà attendere ulteriormente. Ad ogni modo, il riscatto gratuito della laurea continua a rimanere secondo Tridico una delle priorità del Paese, in quanto con il passare del tempo e con il diffondersi di carriere sempre più precarie e discontinue, per i lavoratori non sarà più possibile riscattare il titolo a fronte di costi troppo alti.

La proposta di Tridico

Ed è proprio in questo scenario che il presidente Inps Pasquale Tridico è tornato a parlare di riscatto gratuito della laurea. In particolare, secondo Tridico, la misura potrebbe avere notevoli benefici per le donne e i giovani che verrebbero, così, tutelati maggiormente dal mercato del lavoro. “Si può immaginare un modello alternativo al riscatto laurea gratis maggiorando il coefficiente di trasformazione per periodi legati allo studio. O ancora, introdurre la pensione di garanzia per evitare pensioni povere in futuro”. Ha dichiarato il presidente Inps.

Ad ogni modo, l’ultima parola spetterà come sempre al Governo di Mario Draghi in sede di approvazione della nuova legge di bilancio.