Assegnazione provvisoria, come da disposizioni del Ministero dell’Istruzione, la domanda per il personale docente potrà essere presentata sino al prossimo 4 luglio. Il personale ATA, invece, potrà inviarla sino al prossimo 11 luglio 2022. Vediamo, in particolare, quali sono i documenti che dovranno essere compilati ed allegati alla domanda, in base ai motivi e ai requisiti che ciascun richiedente possiede.
Domanda di assegnazione provvisoria, i documenti da allegare
Tutto il personale scolastico dovrà, comunque, provvedere alla compilazione dell’allegato “Esigenze di famiglia” (o allegato analogo) mentre per quanto riguarda gli altri documenti, questi dovranno essere compilati in base alle singole e specifiche situazioni.
Nel documento riguardante le “Esigenze di famiglia” (che, ripetiamo, va compilato da tutto il personale scolastico) deve essere indicato il motivo della richiesta di assegnazione provvisoria ovvero ricongiungimento al coniuge, oppure nel caso di personale senza coniuge, ricongiungimento al genitore o ai figli.
Altro punto fondamentale è quello riguardante i dati relativi alla residenza della persona per la quale si richiede il ricongiungimento, oltre alla data di inizio della residenza. Il documento dovrà chiaramente riportare il fatto che l’iscrizione anagrafica, in merito alla residenza, risulti di almeno 3 mesi anteriore alla data fissata per la presentazione delle domande. Nel documento riguardante le esigenze di famiglia si dovrà indicare anche l’eventuale presenza di figli di età inferiore ai sei anni oppure di età superiore ai 6 anni ma inferiore alla maggiore età.
Qui di seguito, riportiamo gli allegati che si dovranno compilare in base alle proprie esigenze indicate nella domanda:
- Esigenze di famiglia
- Precedenza per figli sino 6 anni
- Precedenza per figli sino 12 anni
- Precedenza assistenza al coniuge
- Precedenza assistenza al figlio
- Precedenza assistenza al fratello o la sorella
- Precedenza assistenza al genitore
- Precedenza assistenza tutela legale
- Precedenza assistenza parente o affine entro il secondo grado
- Rinuncia assistenza figli del disabile
- Rinuncia assistenza coniuge disabile
- Precedenza cure continuative
- Precedenza disabile articolo 21
- Precedenza disabile handicap grave art. 33 comma 6
- Autodichiarazione percorso specializzazione su sostegno
- Autodichiarazione servizio su sostegno
- Precedenza amministratore Ente Locale
- Precedenza aspettativa sindacale
- Precedenza assistenza coniuge militare
- Precedenza assistenza coniuge militare -dichiarazione convivenza
- Domanda di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA)
- Modulo U1 2022
- Modulo U2 2022
- Modulo U3 2022
- Modulo U4 2022
- Modulo UE – utilizzazione e assegnazione provvisoria personale educativo
- Modulo UR1 2022
- Modulo UR2 2022
- Modulo assegnazione provvisoria FIT 2022-23
- Autodichiarazione percorso specializzazione su sostegno
- Autodichiarazione servizio su sostegno