gps punteggio

La pubblicazione delle graduatorie provinciali per le supplenze, come indicato nell’articolo 9 dell’OM n. 112/2022, avviene sui siti internet degli Uffici scolastici competenti. Ciò significa che per poterle controllare e verificare la presenza di eventuali errori, occorre controllare il sito dell’USP a cui è stata indirizzata la domanda.

Pubblicazione GPS: quale USP controllare?

Cosa significa controllare il sito dell’USP a cui è stata indirizzata la domanda? I 4 casi che si possono presentare a chi si inserisce nelle GPS 2022/24 sono i seguenti:

  • non si è presentata istanza, in quanto non si aveva alcun titolo da aggiornare: il sito da controllare è quello dell’USP dove si è inoltrata l’istanza per il biennio precedente (2020/22);
  • si è presentata solo domanda di aggiornamento: il sito da controllare è quello dell’UPS dove si è inoltrata l’istanza per il biennio precedente (2020/22);
  • si è presentata domanda di aggiornamento/trasferimento (aggiornamento dei titoli e cambiamento di provincia): il sito da controllare è quello dell’UPS della provincia scelta per il trasferimento;
  • ci si è inseriti per la prima volta: si controllerà il sito dell’UPS della provincia scelta per l’inserimento.

E le graduatorie di Istituto?

Le graduatorie di istituto saranno pubblicate all’Albo di ciascuna delle scuole scelte, ai fini dell’inserimento in graduatoria.

Quando avviene la pubblicazione?

Le GPS e le correlate graduatorie di istituto saranno pubblicate in forma definitiva quando termineranno le verifiche da parte degli USP e delle scuole polo coinvolte.

Al momento sono presenti già diversi casi di esclusioni, tutti motivati dagli USP.

Ricordiamo che come previsto dall’OM, una volta che le graduatorie saranno pubblicate: “Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni. Il consiglio è di controllare eventuali avvisi degli USP di competenza, che potrebbero concedere alcuni giorni per un’eventuale correzione di errori presenti nell’istanza. Scopri l’iter intero dell’aggiornamento delle GPS.