soldi
Denaro

Il bando della Regione Lazio per le misure di sostegno dei precari della scuola statale di ogni ordine e grado, inseriti in GaE o GPS ha fatto il suo corso. Sono pronti gli elenchi di coloro che potranno beneficiare del contributo economico una tantum, tra i 400 e i 600 euro, dedicato alla formazione.

Bonus precari Lazio: elenchi

Sono stati pubblicati gli elenchi delle domande che hanno ottenuto l’ammissione al bonus (presentate a valere sulla prima finestra temporale). Sono presenti anche elenchi degli ammessi con riserva e degli esclusi. Il Bando.

Come spendere il bonus

Il riconoscimento del contributo una tantum è finalizzato all’acquisto di beni e servizi legati alla formazione, e nel dettaglio:

1) di formazione, per un importo pari ad almeno il 70% del contributo richiesto, spendibile per l’acquisto di:

– corsi di alta formazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, corsi post lauream professionalizzanti da 10 a 25 CFU; master universitari di I e II livello da 60 CFU; master erogati da soggetti privati accreditati ASFOR);
– corsi di formazione e aggiornamento presso enti accreditati dal Ministero dell’Istruzione da fruire in presenza o in modalità on line;
– corsi di formazione finalizzati all’acquisizione di certificazioni tecniche o linguistiche oppure ad approfondimenti di natura tecnica, informatica o legati alle competenze di tipo trasversale (soft skills) erogati in presenza o in modalità on line.

2) di empowerment, per un importo pari ad un massimo del 30% del contributo richiesto, spendili per l’acquisto di:

– libri di lettura e approfondimento;
– pubblicazioni accademiche;
– abbonamenti a riviste specializzate;
– ticket per mostre, spettacoli teatrali ed eventi culturali;
– materiale elettronico (tablet; e-book; personal computer portatili);
– software utili alla didattica;
– abbonamento per connessione wi-fi nell’abitazione di residenza/domicilio.