docente alla cattedra

Cancellazione dalle graduatorie per i docenti immessi in ruolo, una disposizione normativa prevede la cancellazione dalle GPS dei docenti assunti in ruolo a partire dall’anno scolastico 2020/21 per effetto del comma 3 bis dell’articolo 399 del Decreto Legislativo 297/94, introdotto dall’articolo 1, comma 17-octies del DL N. 126/2019 convertito in legge N. 159/2019. Vediamo di fare chiarezza a tal proposito, anche in relazione alle altre graduatorie.

Docenti assunti dall’anno scolastico 2020/21 e depennamenti dalle graduatorie: chiarimenti

La sopra menzionata disposizione legislativa, infatti, dispone quanto segue: ‘L’immissione in ruolo comporta, all’esito positivo del periodo di formazione e di prova, la decadenza da ogni graduatoria finalizzata alla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato per il personale del comparto scuola, ad eccezione di graduatorie di concorsi ordinari per titoli ed esami di procedure concorsuali diverse da quella di immissione in ruolo’.

In buona sostanza, dunque, secondo quanto citato, i docenti assunti dall’anno scolastico 2020/21 (e confermati in ruolo) vengono depennati da tutte le graduatorie finalizzate alla stipula di contratti a tempo indeterminato e determinato. Pertanto, la cancellazione riguarda le Graduatorie di Merito di concorsi straordinari, le GM relative a concorsi ordinari riguardanti la medesima classe di concorso/ posto dell’immissione in ruolo, le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, le Graduatorie ad Esaurimento e le Graduatorie di Istituto.

Tale cancellazione, invece, non riguarda le Graduatorie di Merito relative a concorsi ordinari appartenenti a classi di concorso diverse da quella specifica di assunzione del docente.

Quando avviene la cancellazione?

La cancellazione dalle sopra menzionate graduatorie avviene all’atto della conferma in ruolo, quindi dopo aver superato con esito positivo il periodo di prova. In buona sostanza, il depennamento dovrebbe avvenire almeno l’anno scolastico successivo a quello relativo all’immissione in ruolo. Tuttavia, alcuni Uffici regionali hanno provveduto a tale cancellazione nel medesimo anno scolastico in cui si è svolto l’anno di prova. 

Per quanto riguarda le nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze, i docenti assunti nell’anno scolastico 2020/21, come detto poc’anzi, non saranno presenti nelle nuove GPS valide per il prossimo biennio. 

La questione potrebbe essere diversa, invece, per quanto concerne i docenti assunti nell’anno scolastico 2021/22 che otterranno la conferma in ruolo, proprio a motivo del discordante comportamento di alcuni Uffici Scolastici. 

Il Ministero dell’Istruzione dovrebbe fornire delle indicazioni più precise ovvero chiarire se i docenti resteranno ugualmente nelle GPS oppure se verranno cancellati a motivo del fatto che l’anno scolastico 2022/23, a tutti gli effetti, sarà il primo anno di vigenza delle nuove Graduatorie Provinciali.