Alle problematiche dei precari ancora in attesa dello stipendio, si aggiunge quella dell‘Inps che respinge la Naspi. Su Facebook, nei vari gruppi, sono visualizzabili diverse segnalazioni da parte di precari che presentano la domanda per l’indennità di disoccupazione. In diversi casi viene loro respinta perché mancano gli ultimi cedolini. Cedolini che non sono in loro possesso, perché gli stipendi non sono ancora stati pagati. Che fare?
Senza gli ultimi cedolini la Naspi viene respinta? Dipende
Tra le risposte degli utenti, è curioso notare che da regione a regione la situazione della Naspi respinta per la mancanza dei cedolini cambia. Alcuni affermano che a loro è stata accettata, previa indicazione di inviare gli ultimi cedolini appena li avranno ricevuti. Ad altri, invece, la domanda viene respinta.
Gli utenti che hanno già affrontato la stessa esperienza lo scorso anno, invitano i colleghi a fare il ricorso. Dovrebbe essere l’INPS a richiedere al lavoratore la documentazione mancante, fa fornire entro 30 giorni. Nel ricorso, oltre al contratto, andranno allegati tutti i cedolini compresi quelli dei mesi mancanti.
Qualcuno ha suggerito di includere una nota al momento dell’inoltro. Ovvero, presentare domanda allegando tutti i contratti e le buste paga in possesso al momento dell’inoltro e nelle note specificare che mancano gli ultimi cedolini, in quanto non sono ancora stati emessi né pagati.
Il consiglio
In ogni caso, noi consigliamo prima di presentare ricorso o riesame della domanda di fissare un appuntamento con un funzionario dell’INPS, per avere indicazioni chiare su come gestire la situazione.