Guida del Ministero dell'Istruzione per la presentazione dell'istanza di scioglimento della riserva per il conseguimento del titolo di abilitazione/specializzazione
Guida del Ministero dell'Istruzione per la presentazione dell'istanza di scioglimento della riserva per il conseguimento del titolo di abilitazione/specializzazione

Istanza per lo scioglimento della riserva e l’inserimento a pieno titolo nella prima fascia delle GPS, dall’8 luglio scorso è possibile presentare la domanda per sciogliere la riserva in caso di conseguimento del titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 20 luglio. Gli aspiranti avranno tempo sino alle ore 23:59 del 21 luglio per compilare ed inviare la propria domanda, tramite la piattaforma ‘Istanze Online‘. 

Domanda di scioglimento della riserva e inserimento a pieno titolo in I fascia GPS posti comuni e sostegno

Come procedere per la compilazione della domanda? Per prima cosa, occorre naturalmente effettuare l’accesso nella propria area personale di Istanze Online, tramite le proprie credenziali. Una volta entrati nell’home page, bisognerà scorrere la pagine sino al riquadro ‘GPS – Istanza scioglimento riserva abilitazione/specializzazione‘ e quindi digitare su ‘Vai alla compilazione‘.

Si aprirà una pagina informativa, successivamente occorrerà cliccare su “Accedi” in fondo alla pagina. In questo modo si potrà avere accesso alla pagina in cui è riportata la provincia scelta dall’aspirante in fase di presentazione della domanda di inserimento, aggiornamento e/o trasferimento. Tale provincia, ovviamente, non può essere soggetta a modifiche. Cliccare su “Avanti” per accedere alla pagina contenente i propri dati anagrafici e di recapito.

Passando alla pagina successiva con ‘Avanti’, si arriverà al modello di presentazione della domanda. L’aspirante dovrà cliccare su “Azioni disponibili” in corrispondenza della voce “Scelta della graduatoria di interesse, fascia e titoli di accesso” e successivamente su “Accedi”. Appariranno, quindi, le graduatorie inserite con riserva dall’aspirante. Per effettuare lo scioglimento delle riserva, bisognerà cliccare su “Azioni disponibili” in corrispondenza della graduatoria di interesse e successivamente su “Modifica”.

Apparirà la pagina contenente i dati riguardanti la graduatoria, così come sono stati inseriti dall’aspirante stesso. Bisognerà eliminare la spunta dalla voce “Dichiarazione conseguimento titolo abilitazione dopo il termine di presentazione della domanda ma entro il 20 luglio“, per poi indicare il titolo di interesse tra quelli proposti dalla piattaforma.

Dopo aver effettuato la selezione, si dovranno inserire i dati relativi al titolo in questione. Successivamente cliccare su “Modifica” in fondo alla pagina: il sistema avviserà l’aspirante che l’operazione è andata a buon fine. L’aspirante potrà cliccare sul riquadro “Indietro” per tornare alla pagina relativa al modello della domanda: da qui potrà inviare l’istanza, cliccando sulla voce “Inoltra”.

Qui sotto riportiamo la Guida del Ministero dell’Istruzione per la presentazione dell’istanza di scioglimento della riserva per il conseguimento del titolo di abilitazione/specializzazione.

GUIDA