Gli aspiranti sono in attesa della pubblicazione delle GPS 2022/24, le graduatorie provinciali per le supplenze. Al momento gli Uffici scolastici, aiutati dalle scuole polo, stanno provvedendo alla valutazione dei titoli di accesso per le inclusioni nelle graduatorie. Le tempistiche possono variare di alcuni giorni o settimane da provincia a provincia, ma in linea di massima possiamo già farci un’idea.
Iter GPS: cosa prevede la procedura
L’iter legato alle graduatorie provinciali per le supplenze prevede che oltre alla valutazione dei titoli, si provveda anche allo scioglimento delle riserve (che si concluderà il 21 luglio) e alla conferma dell’annualità di servizio. Al completamento di queste procedure, si potrà dare simbolicamente il via alla pubblicazione.
Per questo motivo, in molti ritengono che possiamo aspettarci la pubblicazione delle prime GPS tra il 21 e il 31 luglio. Sebbene non saranno pubblicate tutte contemporaneamente, la finestra temporale prevista per tutte le province è l’ultima settimana di luglio.
Istanza per la scelta delle sedi
Il passo successivo è la presentazione dell’istanza per le preferenze delle sedi: questa è prevista dopo le immissioni in ruolo. Unicobas sostiene che possiamo aspettarci la presentazione di questa domanda tra l’ultima settimana di luglio e la prima settimana di agosto.
Con la pubblicazione, che è possibile seguire dai siti degli USP o attraverso il canale di Istanze online, l’utente avrà la possibilità di verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. Chi ha preparato la graduatoria, si occupa anche di eventuali reclami. Dato che le graduatorie sono definitive, se il reclamo in autotutela non è accolto è possibile presentare ricorso.