Bonus 200 euro
Bonus 200 euro

La CISL scuola conferma che i precari che soddisfano i requisiti potranno ottenere il bonus da 200 euro, presentando richiesta all’INPS. Il sindacato riferisce che a seguito di contatti intercorsi tra il patronato INAS nazionale e l’INPS per verificare il diritto dei supplenti con contratto fino al 30 giugno ad accedere al bonus, di 200 euro previsto nel DL “Aiuti”, è possibile fornire le indicazioni.

Indicazioni per i precari della scuola: accesso al bonus 200 euro

Il sindacato di categoria ricorda che il decreto legge dispone che tra i beneficiari del bonus da 200 euro ci siano i lavoratori stagionali o a tempo determinato o con contratto di lavoro intermittente che soddisfano i seguenti requisiti:

  • siano in possesso di 50 giornate lavorative nel corso del 2021
  • abbiano un reddito che non superi nel 2021 i 35.000 euro.

Dati che no vi è nessuna indicazione specifica che esclusa il personale precario della scuola, anche loro possono considerarsi parte di questa categoria. Per ottenere il bonus, però, dovranno richiederlo.

Richiesta del bonus

La richiesta del bonus potrà essere inoltrata tramite le sedi INAS del proprio territorio o tramite il portale INPS (occorre essere registrati). La CISl informa che sarà possibile richiederlo anche tramite le loro sedi che già provvedono ad inoltrare le domande NASPI.

Il termine per richiedere il pagamento del bonus è fissato al 31 ottobre, che sarà elargito direttamente dall’INPS sul conto indicato dall’interessato in fase di richiesta. Non potrà comunque avvenire prima della fine di settembre, tenuto conto dei tempi necessari all’INPS per verificare che l’indennità non sia già stata liquidata in precedenza al richiedente.

E chi non soddisfa questi requisiti? Le indiscrezioni confermano che il Governo sia alla ricerca delle risorse per farlo ottenere a tutti i precari della scuola.