Piano Scuola Estate 2022, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare in data 12 luglio la Nota N. 38770 avente come oggetto ‘Monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69’.
Piano Scuola Estate 2022, Nota Ministero Istruzione N. 38770 del 12 luglio
Il Ministero dell’Istruzione, con la Nota in questione, fornisce indicazioni in merito al monitoraggio delle risorse assegnate ai sensi dell’art. 31, commi 1 e 6, del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla Legge n. 69/2021.
Con la Nota prot. N. 7697 del 31 marzo 2021, il Ministero ha comunicato l’erogazione della risorsa finanziaria di cui all’art. 31, comma 1, del citato D.L, con l’obiettivo di garantire l’efficacia del servizio scolastico nei confronti degli alunni e delle famiglie, nel rispetto dei protocolli di sicurezza adottati dagli organi competenti, nonché di supportare le istituzioni scolastiche nella gestione del periodo emergenziale.
Successivamente, con nota prot. n. 14736 del 22 giugno 2021, è stata comunicata l’erogazione della risorsa finanziaria di cui all’art. 31, comma 6 del medesimo D.L.
Al fine di monitorare l’utilizzo delle risorse in oggetto, il Ministero dell’Istruzione informa che è stata attivata un’apposita rilevazione, implementata all’interno del Bilancio Integrato Scuole (BIS), attraverso la quale si richiede a tutte le istituzioni scolastiche ed educative di rendicontare le risorse ex art. 31, commi 1 e 6, del D.L. 41/2021.
Resta inteso che tale funzionalità deve essere utilizzata anche dalle scuole che utilizzano pacchetti software messi a disposizione da fornitori locali; In particolare, si precisa quanto segue:
- – a partire dal giorno 13 luglio 2022 e fino al giorno 31 agosto 2022, le istituzioni scolastiche potranno procedere alla rendicontazione delle risorse in parola, tramite la suddetta funzionalità accessibile al seguente percorso: Sidi → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario-Contabile → Bilancio Integrato Scuole → Monitoraggio → Rendicontazione;
- – tutto il personale abilitato sul BIS (o per la gestione della contabilità o per l’invio dei flussi di bilancio) potrà accedere alla funzionalità e provvedere all’inserimento dei dati. Sarà cura del Dirigente Scolastico verificare la correttezza e completezza dei dati inseriti e procedere all’invio definitivo della rendicontazione in parola.
Tutto ciò premesso, il Ministero dell’Istruzione fornisce le indicazioni operative relativamente a:
- – rendicontazione risorse ex art. 31, commi 1 e 6, D.L. 41/2021 per le scuole che utilizzano BIS;
- – rendicontazione risorse ex art. 31, commi 1 e 6, D.L. 41/2021 per le scuole che utilizzano i pacchetti software dei fornitori locali.