scelta province e rinuncia, le conseguenze
scelta province e rinuncia, le conseguenze

Sulla piattaforma Istanze Online già compare la sezione dedicata alla scelta delle province e della classe di concorso riguardante la I fase delle immissioni in ruolo. Tutto è dunque ormai pronto per avviare la procedura delle assunzioni a tempo indeterminato. Gli aspiranti coinvolti saranno tenuti a inoltrare la relativa istanza solo però dopo l’avviso pubblicato sul sito dell’Usr di riferimento, indicante le date dell’apertura della finestra temporale.

Facciamo chiarezza sulle possibili conseguenze che potrebbe comportare la mancata indicazione di tutte le province della regione o l’eventuale rinuncia.

Scelta province: cosa succede se non vengono indicate tutte?

Il docente convocato non è tenuto ad indicare, nel proprio ordine di preferenza, tutte le province della regione nella cui graduatoria concorsuale è collocato. L’indicazione completa serve solo ad offrire maggiori possibilità di vedersi assegnato il ruolo. Ciascun aspirante ha dunque la facoltà di rinunciare ad una o più province, e anche di dare la propria disponibilità per una sola provincia.

Questo ovviamente restringe le possibilità di immissione in ruolo alle sole o alla sola provincia scelta. Qualora non ci siano più posti per quella o per quelle sole province indicate, l’interessato perde la possibilità di ottenere il ruolo da quella specifica graduatoria.

Immissioni in ruolo, cosa comporta la rinuncia

Anche la rinuncia in toto alla partecipazione alle immissioni in ruolo, senza dunque indicare alcuna preferenza nè con riferimento alla provincia nè con riferimento alla classe di concorso, comporta la perdita definitiva di conseguire il ruolo dalla graduatoria concorsuale in cui si è inseriti. Anche dunque per il prossimo anno scolastico non si avrà la possibilità di riprovare a concorrere per l’assunzione a tempo indeterminato da quella stessa graduatoria.

Ovviamente nulla preclude di riprovarci da un’altra graduatoria di merito.

La rinuncia si ripercuote anche sulle convocazioni da Gps?

Un’altra precisazione va fatta riguardo le Gps. Infatti la rinuncia al ruolo dalle graduatorie concorsuali non va ad incidere sulle convocazioni da queste graduatorie.

Il docente rinunciatario potrà infatti aspettare le convocazioni da queste senza vedersi comminare alcuna preclusione, trattandosi di graduatorie e procedure diverse.