Per le immissioni in ruolo 2022/23, è prevista una fase straordinaria che vedrà coinvolti i docenti inseriti in GPS, nella prima fascia sostegno. Queste immissioni avverranno sui posti rimasti vacanti e disponibili, dopo la fase ordinaria. Di seguito alcune informazioni che sarà utile conoscere ai diretti interessati.
Assunzioni sostegno 2022/23 da GPS I fascia
Per l’a.s. 2022/23 è prevista una fase straordinaria di assunzioni per il sostegno, dalle GPS di prima fascia. Avverrà sui posti residuati dalle assunzioni da GaE e GM, e dopo la call veloce. Gli aspiranti saranno inizialmente assunti con contratto a tempo determinato.
Prima di avere la conferma del ruolo, dovranno svolgere il percorso annuale di formazione e prova e sostenere la prova disciplinare. Se superano entrambi, sono immessi e confermati in ruolo con decorrenza giuridica dalla data di inizio del servizio. L’immissione e la conferma in ruolo avverranno nella scuola in cui è stato prestato il servizio a tempo determinato nell’a.s. 2022/23.
Come si partecipa alla procedura?
Anche per la partecipazione a questa fase straordinaria da GPS, così come per quella ordinaria, si dovrà presentare domanda, tramite Istanze Online. La domanda si può presentare solo per la provincia in cui si è inclusi nelle GPS sostegno prima fascia. La tempistica sarà comunicata dal Ministero.
Gli incarichi
L’incarico a tempo determinato viene assegnato dall’USR, tramite procedura automatizzata, tenendo conto della posizione in graduatoria, delle tipologie di posto e preferenze indicate. Si viene assunti nella provincia in cui si è iscritti in GPS ,in una delle scuole che fanno parte delle preferenze sintetiche espresse.
L’assegnazione di una delle sedi indicate nella domanda, comporta in automatico l’accettazione della stessa. E’ comunque possibile rinunciare all’incarico assegnato e partecipare alle supplenze, ma solo facendo pervenire la rinuncia all’Ufficio territorialmente competente, entro i termini indicati.
Coloro a cui non viene assegnato l’incarico finalizzato al ruolo, parteciperanno all’attribuzione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 (se son state compilate le relative sezioni della domanda).