NoiPA, dall’autorizzazione al pagamento del cedolino dello stipendio dei supplenti docenti e ATA della scuola. In particolare, ci riferiamo ai supplenti brevi e saltuari, che spesso restano in attesa dello stipendio loro spettante per diversi mesi. Quali sono i passaggi che portano al pagamento? E come individuarli su NoiPA?
I codici di servizio dei supplenti brevi e saltuari
Il personale con contratto di supplenza breve e saltuaria presenta uno dei seguenti codici di servizio:
- N01 – supplenza breve e saltuaria
- N19 – supplenza breve non a copertura di assenza
- N26 – supplenza breve e saltuaria, Art.40 c.3 C.C.N.L.
- N29 – proroga supplenza breve
- N15 – servizio per sostituzione di personale in congedo di maternità
- N18 – trattamento di indennità Art. 24 D.L.vo 151/2001.
Le fasi dopo la firma del contratto
Quando viene creato un nuovo rapporto di lavoro, le segreterie scolastiche inseriscono sul SIDI i contratti e comunicano a NoiPA i dati. Successivamente:
- la scuola riceve il calcolo delle competenze effettuato dal MEF per ogni singola rata di pagamento da autorizzare;
- il sistema di contabilità generale (GePOS) verifica in contabilità generale la capienza delle competenze calcolate da NoiPA. Se l’esito è positivo, la rata è autorizzata al pagamento. Se è negativo, la rata resta sospesa.
- autorizzazione del DSGA: al termine del mese di servizio, o della supplenza se di durata inferiore al mese, il DSGA verifica tutto ciò che ha effetto sulla retribuzione e appone la convalida alla competenza mensile da autorizzare.
- autorizzazione del Dirigente scolastico: il DS visualizza le rate stipendiali autorizzate dal DSGA e procede alla convalida e alla trasmissione della rata a NoiPA per il pagamento.
- per le rate autorizzate, NoiPA chiede il servizio di controllo di capienza alla Ragioneria Generale dello Stato, prima di predisporre il cedolino del mese. Se l’esito è positivo, predispone il cedolino. Se è negativo, il cedolino resta sospeso. La contabilità generale (GePOS) intraprende le azioni per il ripristino della capienza, che comunicherà a NOIPA, che a sua volta procederà coi pagamenti sospesi.
Lo stato della rata stipendiale su NoiPA
L’avanzamento della rata stipendiale può essere visualizzata dall’utente sul portale NoiPA, che può trovare una selle seguenti diciture:
- In lavorazione: significa che il prospetto del contratto è in lavorazione presso la segreteria scolastica o in attesa di convalida del DS.
- Verifica disponibilità POS – in corso/in trasmissione: Il sistema di approvvigionamento (GEPOS) sta verificando la disponibilità finanziaria sul singolo POS della scuola di servizio.
- In aggiornamento: il prospetto inserito dalla scuola non è stato ancora accettato da NoiPA, perché vi sono modifiche al calcolo da apportare.
- Da autorizzare DSGA: capienza confermata, quindi la rata è visibile dalla scuola e in attesa di autorizzazione del DSGA.
- Da autorizzare DS: Rata autorizzata da DSGA, ma in attesa dell’autorizzazione del DS.
- In carico a NoiPA per pagamento: La rata è stata acquisita da NoiPA per il pagamento e sarà liquidata alla prima data di emissione utile.