Concorso straordinario bis, la nuova procedura riservata ai docenti con almeno 3 annualità di servizio non potrà svolgersi in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Infatti, se da una parte alcuni candidati hanno già ricevuto l’avviso di convocazione per la prova orale, dall’altra in alcune regioni e per alcune classi di concorso non si riuscirà a fare in tempo per le immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico 2022/23.
Concorso straordinario bis, in alcune regioni e per alcune classi di concorso non si riuscirà a fare in tempo per le assunzioni (aggiornamento 23 luglio)
C’è da segnalare, infatti, la Nota pubblicata dall’Ambito Territoriale di Novara, in data 11 luglio (N. 3072), avente come oggetto ‘Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decretolegge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Classi di concorso A028, B009, B016, B017, B021‘.
Nella Nota si legge quanto segue: ‘Con provvedimento del Direttore Generale dell’U.S.R. Piemonte, prot. n. 10029 del 04/07/2022, questo ufficio è stato delegato alla gestione della procedura concorsuale in oggetto, relativamente alle classi di concorso A028, B009, B016, B017, B021.
Viste le attività, in corso di svolgimento, finalizzate al corretto avvio dell’a.s. 2022/2023; Preso atto dell’oggettiva difficoltà di acquisire la disponibilità del personale dirigenziale, docente e amministrativo all’incarico di componente o segretario delle commissioni giudicatrici; Considerato, inoltre, che le procedure concorsuali non potranno essere concluse in tempo utile per le immissioni in ruolo relative all’a.s. 2022/2023;
Si comunica che le operazioni di gestione della procedura in oggetto (costituzione delle commissioni giudicatrici, adempimenti connessi allo svolgimento della prova disciplinare, adempimenti connessi alla valutazione dei titoli) non saranno avviate prima del mese di settembre 2022. Sarà dato tempestivo avvio, considerato l’elevato numero di candidati, alle verifiche dei requisiti di ammissione specificati nell’art. 3 del decreto ministeriale n. 108 del 28.04.2022′.
Ancora una volta i ritardi burocratici incideranno in maniera determinante sulle tempistiche di svolgimento dei concorsi. Basti pensare che, secondo quanto era stato previsto dal Decreto Sostegni Bis, il concorso straordinario sui posti rimasti vacanti lo scorso anno scolastico avrebbe dovuto svolgersi entro il 31 dicembre scorso.
Tale tempistica non è stata rispettata: il Parlamento, poi, intervenne direttamente prorogando la data della prova orale al 15 giugno 2022 ma anche in questo caso le tempistiche non sono state rispettate in quanto il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato in ritardo il bando.
Tutto ciò ha provocato un effetto domino: i candidati hanno potuto inviare la propria domanda di partecipazione entro il 16 giugno ma i ritardi hanno coinvolto anche la questione riguardante la costituzione delle commissioni. Se per alcune classi di concorso i candidati sono pochi, in altre, con più aspiranti, non mancano le problematiche.
Un altro caso è quello riguardante la classe di concorso A028 nella regione Lazio. Flc-Cgil ha pubblicato un avviso nel quale si legge quanto segue: ‘Il Direttore ha dichiarato che ad oggi, per quanto riguarda il concorso STEM cdc A028 (Matematica e scienze) ci sono soltanto 3 sottocommissioni, che non saranno in grado di iniziare le prove orali prima di settembre /novembre. Questo vuol dire che sia lo STEM A028 e sia lo straordinario bis A028 non accederanno al ruolo per l’as 22/23, ma potranno farlo per l’as 23/24, partendo dallo STEM’.
Aggiornamenti
L’Ufficio Scolastico Provinciale di Verbano Cusio Ossola ha provveduto a dare la stessa comunicazione per le classi di concorso A034 – A040 – A042 – A050 – A062.
Anche l’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella ha pubblicato una Nota per le classi di concorso A001 – A008 – A037 – A047 – A060.
L’USP di Asti ha pubblicato una Nota per le classi di concorso A011 – A012 – A041 – BB02 – BC02
L’USP di Alessandria ha emesso un avviso per le classi di concorso AB24 – AB25 – AC24 – AC25 – AD24
NOTA dell’AT di Torino del 14 luglio per le classi di concorso A018 – A021 – A022 – A023 – A057 – A058 – A061 – AB56 – AG56 – AK56 –AS55 – B015 – B018
NOTA dell’USR Emilia Romagna del 20 luglio. Qui si legge: ‘Si avvisano i candidati delle classi di concorso AA24, A045, A027 che le prove orali riprenderanno, anche in ragione dei concomitanti impegni dei membri delle Commissioni, indicativamente nel mese di settembre 2022. Per le classi di concorso A001, AE55, A012, A051, B016, AB25, AB24, AA25, A060, A034, A030, A022, A011, A017, allo stato, non sono previsti orali nel mese di agosto 2022’.