stipendi
stipendi

Stipendi scuola, in arrivo con il Decreto Aiuti Bis nuovi interventi sugli stipendi. I dipendenti pubblici e privati potranno trovare in busta paga un importo che, in via ordinaria, spetterebbe allo Stato come contributo per la pensione. In buona sostanza, si tratta dell’aumento all’un per cento della decontribuzione dei redditi con importo sino a 35mila euro (fino al 31 dicembre 2022).

Aumenti stipendi, novità in arrivo con il Decreto Aiuti Bis

Oltre al nuovo bonus da 200 euro, pertanto, sono in arrivo altre novità con il Decreto Aiuti Bis. I sindacati Cgil, Cisl e Uil troveranno soddisfatte le loro richieste, con l’aumento della decontribuzione dei redditi, una misura che sarà inclusa nel Decreto Aiuti Bis e che produrrà un aumento dell’importo netto in busta paga.

Giova, comunque, precisare che tale misura non andrà ad incidere sul trattamento pensionistico del lavoratore, in quanto il dipendente continuerà a maturare la pensione, senza che questo comporti una penalizzazione.

L’esonero contributivo riguarda solamente i lavoratori dipendenti con un imponibile sino a 2.692 euro lordi mensili: in buona sostanza, l’aumento della decontribuzione dei redditi potrebbe produrre un incremento stipendiale netto sino a 85 euro. Naturalmente, l’aumento dello stipendio sarà variabile a seconda della situazione personale di ciascun lavoratore.