Graduatorie Provinciali per le Supplenze valide per il biennio 2022/23 e 2023/24, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando, in queste ore, le nuove GPS. Le tempistiche particolarmente ristrette lasciano presupporre la presenza di errori, soprattutto per la mancanza del tempo necessario per la verifica dei punteggi.
Modello reclamo per errori nelle GPS 2022
Qualora un docente dovesse riscontrare errori nella pubblicazione delle Graduatorie Provinciali, è possibile presentare reclamo presso l’Ufficio territoriale di competenza, entro 5 giorni dalla pubblicazione delle GPS: il reclamo può essere presentato tramite raccomandata oppure tramite PEC (l’indirizzo della Posta Elettronica Certificata, solitamente, è indicato sul sito dell’USP).
All’articolo 9 dell’O.M. N. 112 del 6 maggio, a proposito della pubblicazione delle GPS e dei ricorsi, si legge quanto segue: ‘1. Il dirigente dell’ufficio scolastico territorialmente competente pubblica, sul sito internet dell’Ufficio, le GPS. Analogamente, sono pubblicate all’Albo di ciascuna istituzione scolastica, per gli insegnamenti ivi impartiti, le correlate graduatorie di istituto. 2. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni’.
Qui sotto riportiamo un modello standard per il reclamo in seguito ad errori riscontrati nella pubblicazione delle GPS.