Al via la scelta delle 150 preferenze al fine di conseguire incarichi al 30 giugno o al 31 agosto. Il ministero quest’anno ha ristretto i tempi, costringendo gli Usp a procedere con la pubblicazione delle Gps entro oggi, 2 agosto, in via provvisoria, riservando la possibilità della ripubblicazione delle stesse nella seconda metà di agosto laddove occorressero correzioni.
Nel frattempo chi riscontrasse inesattezze potrà presentare reclamo entro i termini indicati dall’Usp di riferimento.
La scelta delle 150 preferenze, come indicato nella circolare delle supplenze, si svolgerà dal 2 al 16 agosto, impedendo in questo modo in molte province una pronta pubblicazione delle disponibilità per poter inviare la relativa istanza. Questo sta destando il malcontento degli interessati e dei sindacati.
Invio istanza preferenze, malfunzionamenti
Su Istanze Online stamattina alle 9 non è stata aperta l’istanza delle preferenze. Successivamente, nel corso della giornata, era stato comunicato tramite apposito avviso che si sarebbe aperta nel primo pomeriggio, alle 14.30.
Non mancano però ancora tuttora malfunzionamenti che, come al solito, potrebbero essere dettati da un sovraccarico della piattaforma, problemi tecnici o utilizzo di browser che rallentano la piattaforma stessa.
Si consiglia di aggiornare costantemente la pagina ed eventualmente attendere qualche giorno prima di procedere con la compilazione in modo da lasciare apportare eventuali correzioni al sistema.
Usp Torino, richiesta disponibilità
La maggior parte degli aspiranti che volesse già apprestarsi durante i primi giorni di apertura dell’istanza alla compilazione delle 150 preferenze lo dovrà fare al buio.
Gli organici di diritto non sono noti perché rappresentano i posti al 31 agosto, che si avanzeranno dopo la call veloce e dopo il ruolo dalla I fascia Gps sostegno. Invece gli organici di fatto (al 30 giugno) dovrebbero già essere noti ai vari istituti scolastici.
Nella nota n. 9319 del 1 agosto 2022 l’Usp di Torino ha, a tal proposito, sollecitato le dirigenze scolastiche a comunicare entro il 4 agosto 2022 il numero dei posti disponibili in organico di fatto per l’a.s. 22/23. Questo per agevolare gli aspiranti supplenti in modo che possano essere a conoscenza almeno dei suddetti posti.
L’Usp ricorda anche come i posti in organico di fatto dovrebbero essere già stati inseriti nel SIDI, trattandosi di posti derivanti da aspettative, distacchi, assegnazioni provvisorie, utilizzi, dispense.