Stabilizzazione precari
Stabilizzazione precari

Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviataci da un gruppo di insegnanti precari con più di 3 anni di servizio che hanno partecipato al concorso STEM.

Docenti precari con più di 3 anni di servizio: ‘Abbiamo superato il concorso STEM, è un nostro diritto essere assunti’

Buongiorno,

siamo un gruppo di insegnanti precari con più di 36 mesi di servizio che ha partecipato al concorso STEM 2022 in Lombardia, concorso che terminerà presumibilmente questo autunno. Noi abbiamo già concluso e superato le tre prove previste ottenendo, anche se ancora non ufficialmente, l’abilitazione alla CDC A028 (matematica e scienze).

L’intera classe politica ha sempre rimproverato i docenti precari di pretendere una stabilizzazione che non dovevano invece dare per scontata, non avendo loro superato un concorso selettivo. Noi ora questo concorso lo abbiamo superato ma, al momento, sembra che nemmeno questo sia più sufficiente, dal momento che siamo obbligati, dato il numero esiguo dei posti messi a bando per la procedura ordinaria, a partecipare all’ennesima procedura selettiva (di fatto la procedura straordinaria bis è così) sulla stessa classe di concorso per la quale siamo risultati idonei da concorso ordinario.

Per quale motivo non è previsto un percorso nel concorso straordinario bis per chi è già abilitato? Quale formazione deve svolgere (e pagarsi) ancora un docente che è risultato idoneo allo svolgimento della professione da concorso pubblico?

A settembre ci aspettiamo di leggere numerosi articoli sulla stampa che parlano della carenza degli insegnanti nelle discipline STEM. Ma gli insegnanti STEM CI SONO e sono stati selezionati fra molti a seguito di un concorso che hanno superato in pochi.

Non chiediamo di più di quello che dovrebbe essere un diritto. NON VOGLIAMO UNA SANATORIA o un ruolo regalato, ma l’assunzione dovuta per aver superato un concorso ordinario molto selettivo.

Potete darci voce e sostegno? Grazie per il vostro supporto.

Cordiali saluti

Rosa Grizzetti

Sottoscrivono la presente, in ordine alfabetico:

Emanuele Fontana 

Michela Ghelardoni 

Luciana Gizzi

Rosa Grizzetti 

Grazia Guglielmino 

Leonarda Lanzano

Simona Menici 

Mery Montinaro 

Mariachiara Mulè