Sono davvero tanti gli errori dell’amministrazione riscontrati nella pubblicazione delle Gps. Si va dal mancato inserimento di alcuni candidati, ai punteggi errati o mancanti. La norma prevede che le graduatorie vengano pubblicate in via definitiva e che si possa fare ricorso al tar per gli errori? Ma non c’è altra via?
Errori GPS 2022: cosa fare?
Come abbiamo suggerito sin da subito, la cosa migliore da fare nel caso di riscontrino errori nelle graduatorie provinciali pubblicate è segnalare subito l’anomalia. Una graduatoria provvisoria avrebbe permesso la correzione di eventuali errori materiali su segnalazione dei candidati, ma l’Amministrazione è stata irremovibile su questo.
Questa segnalazione in autotutela, comunque, è sempre conveniente. Nel migliore dei casi, dietro insistenza di richieste di rettifica, gli Uffici hanno fatto qualcosa. E’ disponibile un modulo di reclamo. Invece, l’accesso alla giustizia tramite ricorso è comunque una strada più lunga e onerosa.
La via legale per questo tipo di problemi è l’ultima spiaggia perché i tempi della giustizia sono lunghi. Basti pensare che son pendenti ancora ricorsi legati alle GPS del 2020. Meglio sperare che gli Uffici, facendo i salti mortali, riescano a risolvere la maggior parte dei problemi.