Schema di decreto del Ministero dell'Istruzione su nuovo anno di formazione e prova docenti neoassunti
Schema di decreto del Ministero dell'Istruzione su nuovo anno di formazione e prova docenti neoassunti

Nuovo anno di formazione e prova docenti neoassunti, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il proprio parere sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante ‘Disposizioni concernenti il percorso di formazione e di prova del personale docente ed educativo, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio 2015, n. 107 e dell’articolo 13, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, nonché la disciplina delle modalità di svolgimento del test finale e definizione dei criteri per la valutazione del personale in periodo di prova, ai sensi dell’articolo 44, comma 1, lett. g), del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79′.

Nuovo anno di formazione e prova docenti neoassunti, parere CSPI su schema Decreto Ministero e Allegato A 

Il CSPI, in merito allo schema di decreto riguardante il nuovo percorso di formazione e di prova del personale docente ed educativo, ribadisce, ai fini di un autentico esercizio del diritto di istruzione nel sistema scolastico pubblico, la centralità e l’importanza del reclutamento e della formazione iniziale del personale mediante la valorizzazione delle capacità e delle potenzialità professionali degli aspiranti. 

Il CSPI, inoltre, rileva, ai fini di una completa definizione del profilo docente, la necessità di una formazione ampia e integrata di tutte le competenze della professione docente, a partire da quelle pedagogiche relative alla costruzione consapevole del modello di scuola e di stile di insegnamento, alla gestione della relazione educativa e al dialogo formativo fra le generazioni, anche alla luce dei bisogni e delle emergenze socio-educative manifestatesi nella pandemia. A tali competenze si integrano quelle metodologiche, didattiche, linguistiche, ecc. 

Il CSPI apprezza il tentativo di realizzare una organica riforma del sistema di reclutamento e di formazione iniziale: il decreto-legge 30.4.2022, n. 36, all’art. 44, c. 1, lett. c), riscrive, infatti, l’art. 2 del decreto legislativo n. 59/2017 e interviene sul “Sistema di formazione iniziale e accesso in ruolo” definendo l’impalcatura del nuovo sistema di reclutamento. In relazione al decreto-legge in parola, in particolare la lett. h), interviene nello specifico sulla modifica dell’art. 13 del decreto legislativo, che riguarda l’”Anno di prova e immissione in ruolo”. Sarebbe opportuna una riflessione rispetto all’orizzonte temporale di applicazione complessiva di tutta la riforma. 

Infine, rispetto al complesso delle figure coinvolte nella nuova procedura e in considerazione dell’esiguità dell’attuale dotazione organica, il CSPI propone di implementare l’organico dei dirigenti tecnici. Il CSPI, oltre a quanto proposto in premessa, esprime altre specifiche richieste di integrazione, soppressione e modifica nell’articolato.

Riportiamo qui sotto lo schema di decreto ministeriale con le osservazioni mosse dal CSPI oltre al testo relativo all’Allegato A.

SCHEMA DECRETO

ALLEGATO A