Organico Covid ed erogazione bonus 200 euro, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare sul proprio sito il seguente avviso riguardante il beneficio del bonus 200 euro.
Organico Covid, avviso Ministero Istruzione su bonus 200 euro
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito il seguente avviso: ‘Il personale scolastico a tempo determinato destinatario di incarichi ai sensi dell’art. 58, comma 4-ter, del D.L. 73/2021 (nell’ambito del cd. “organico covid”), il cui contratto sia scaduto entro il mese di Giugno 2022, può accedere all’indennità una tantum prevista dagli articoli 31 e 32 del decreto-legge del 17 maggio 2022, n. 50, a condizione che sia in possesso dei requisiti previsti dalla normativa.
Il predetto personale può accedere all’indennità una tantum di cui agli articoli 31 e 32 del decreto-legge del 17 maggio 2022, n. 50 mediante presentazione di apposita domanda all’INPS entro il termine del 31 ottobre 2022 secondo le modalità contenute nella circolare dell’Istituto n. 73 del 24 giugno 2022, reperibile al seguente link https://servizi2.inps.it/servizi/CircMessStd/VisualizzaDoc.aspx?tipologia=circmess&idunivoco=13859′.
AGGIORNAMENTO: per poter accedere all’indennità ‘una tantum’, occorre presentare un’apposita domanda all’INPS entro il prossimo 31 ottobre 2022, secondo le modalità descritte dalla sopraindicata circolare INPS. Per presentare la domanda, bisognerà accedere all’area personale INPS, tramite SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS). Successivamente, si dovrà cliccare sulla voce “Prestazioni e servizi”; qui si dovrà valorizzare il campo “Servizi”. Infine, si dovrà accedere nel “Punti d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.
Dopo la fase di autentificazione, bisognerà selezionare la categoria di appartenenza per la quale si vuole presentare domanda (tra quelle inserite): provvedere poi alla compilazione e all’invio della domanda.
Una volta inviata la domanda, sarà possibile accedere, tramite le medesime modalità, alle ricevute e ai documenti prodotti dal sistema, oltre al monitoraggio dello stato di lavorazione della domanda e ai relativi aggiornamenti. La domanda può essere presentata attraverso il Contact Center dell’INPS, raggiungibile al numero 80.31.64 da rete fissa o al numero 06.16.41.64 per chi chiama da telefono mobile. Oppure, è possibile rivolgersi ai patronati e ai Caf.