Supplenze
Supplenze

Domande supplenze da GaE e GPS per l’anno scolastico 2022/23, un aspetto particolarmente interessante è quello che riguarda gli aspiranti che risultano inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento e nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il medesimo insegnamento. Quali conseguenze potrebbero prodursi in merito alla procedura di assegnazione degli incarichi? Si viene esclusi dalle GPS?

Supplenze da GAE e da GPS 2022/23, chiarimenti su aspiranti inseriti nelle graduatorie per il medesimo insegnamento

Per quanto riguarda l’inserimento dei docenti nelle GAE, il comma 7 dell’articolo 3 dell’O.M. 112 del 6 maggio (l’Ordinanza che riguarda il nuovo aggiornamento delle GPS), dispone quanto segue: ‘I soggetti inseriti a pieno titolo nelle GAE possono presentare domanda di inserimento sia nella prima fascia delle graduatorie di istituto sia nelle GPS di prima e seconda fascia – e correlate graduatorie di istituto di seconda e terza fascia – cui abbiano titolo in una sola provincia, anche diversa dalla provincia di inserimento in GAE, con esclusione delle graduatorie per le quali sono inseriti nelle GAE. Tale esclusione non si applica a coloro che sono inseriti con riserva nelle GAE in applicazione di un provvedimento giurisdizionale o in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione’.

La Nota N. 18396 del Ministero dell’Istruzione ha fornito ulteriori chiarimenti: ‘Come è noto, l’articolo 3, comma 7, dell’Ordinanza ministeriale 112 del 6 maggio 2022 prevede che, per il biennio 2022/24, non sia consentito inserirsi/permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/tipologia di posto di inclusione nelle Graduatorie ad Esaurimento‘.

Ne deriva che i docenti che risultano inseriti nelle GAE hanno potuto presentare domanda per le GPS di I fascia per la medesima c.d.c./tipologia di posto ma in una provincia diversa rispetto a quella di inserimento nelle GAE: tutto ciò a motivo del fatto che non era possibile farlo per la medesima provincia.

Come sottolineato anche dal portale ‘Orizzonte Scuola’, l’aspirante può risultare inserito sia nelle Graduatorie ad Esaurimento che nelle GPS, seppur in province diverse: giova ricordare che tale casistica può riguardare sia il medesimo insegnamento che un diverso insegnamento. Per tale ragione, l’aspirante può concorrere per il conferimento degli incarichi di supplenza in entrambe le province, secondo l’ordine di gradimento espresso nella domanda. 

In sede di presentazione dell’istanza per l’attribuzione delle supplenze, riportiamo quanto indicato nella guida ufficiale del Ministero dell’Istruzione:
‘Nell’Elenco Domande prospettato, sceglie una o più province/graduatorie per le quali intende presentare l’istanza (il sistema precarica per quell’aspirante tutte le inclusioni in graduatoria valide e le raggruppa per provincia). Nel caso in cui l’aspirante sia presente sia nelle GaE sia nelle GPS in province diverse e in questa sezione scelga solo la provincia delle GaE’.