Immissioni in ruolo
Immissioni in ruolo

Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2022/23, gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli esiti riguardanti la procedura della cosiddetta ‘call veloce’, secondo quanto disposto dal DM N. 25/2020. Gli aspiranti hanno inviato le loro domande di partecipazione dal 4 all’8 agosto.

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/23, esiti ‘call veloce’ fase 1: avvisi USR aggiornati a giovedì 11 agosto

Gli aspiranti docenti inseriti nelle graduatorie hanno provveduto ad esprimere la propria scelta (riguardante provincia/regione diversa da quella relativa alla graduatoria), sui posti residui che non è stato possibile assegnare da Gae e da GM.

Una volta ricevuta l’assegnazione di provincia/classe di concorso, i candidati che intendessero rinunciare dovranno accedere a Istanze Online e registrare la rinuncia. Per quanto concerne la fase 2 della procedura, gli USR raccomandano di indicare puntualmente l’ordine di preferenza relativo a tutte le sedi desiderate.

Inoltre, è necessario indicare il comune di preferenza per l’assegnazione nel caso siano terminate le disponibilità nelle scuole indicate puntualmente. Infatti, qualora l’interessato non indichi tutte le sedi previste e non risultino posti disponibili nelle scuole indicate, questi sarà individuato d’ufficio su una delle restanti sedi nella provincia.

Gli Uffici Scolastici Regionali, inoltre, invitano tutti gli interessati a tenere costantemente e puntualmente monitorato i siti internet degli USR ed i siti di Ambito territoriale attraverso i quali verranno rese tempestivamente note tutte le ulteriori comunicazioni.

Piemonte – Fase 2 attivazione procedura

Lombardia

Liguria

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Emilia Romagna

Toscana

Umbria

Lazio

Abruzzo

Molise

Puglia

Calabria

Sicilia