Avviso turno di surroga USR Veneto
Avviso turno di surroga USR Veneto

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/23, l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha pubblicato la Nota N. 17295 del 10 agosto 2022, avente come oggetto: ‘Assunzioni a tempo indeterminato personale docente per scorrimento delle graduatorie di merito e da GAE per rinunce pervenute dopo la pubblicazione degli esiti complessivi delle operazioni di immissioni in ruolo’.

Immissioni in ruolo 2022/23, avviso USR Veneto su turno di surroga

Nell’avviso pubblicato dall’USR Veneto si legge quanto segue: ‘Si rende noto che questo Ufficio, sulla base delle rinunce pervenute alla data dell’8 agosto 2022, dopo la pubblicazione degli esiti complessivi delle operazioni di immissione in ruolo di cui al Decreto prot. 2551 del 28.7.2022, intende procedere allo scorrimento delle graduatorie di merito e delle GAE – con l’assegnazione della provincia – con riferimento alle classi di concorso che presentano ancora capienza nel numero di aspiranti e, nel contempo, disponibilità di posti e di contingente nelle rispettive graduatorie. 

CLASSI DI CONCORSO/TIPO POSTO INTERESSATI

  • AAAA
  • EEEE
  • A014
  • A023
  • A028
  • A049
  • AA25
  • AB56
  • AC24
  • AC25

Si precisa che potrà essere previsto lo scorrimento anche di ulteriori graduatorie per le quali dovessero pervenire successive rinunce sempre in tempo utile con le operazioni di surroga compatibilmente con gli spazi temporali concessi dal calendario delle assunzioni che prevede anche la procedura di cui al DM 25/2020. 

La data per la pubblicazione, al link Nomine in ruolo 2022/2023 – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (istruzioneveneto.gov.it) , dell’esito dell’operazione di scorrimento – con l’assegnazione della provincia – è prevista in un intervallo temporale tra il 12 e il 16 agosto 2022

Tale data potrà essere posticipata nel caso del protrarsi delle operazioni connesse all’esito della call veloce, di cui al DM 25/2020 prima citato. A seguito di tale pubblicazione verranno aperte le funzioni per la successiva operazione di assegnazione di sede. Si evidenzia che la sede, nella seconda fase della procedura, dopo l’assegnazione a livello provinciale, è assegnata prioritariamente al personale che si trova nelle condizioni previste dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della legge 104/1992

Pertanto, le persone destinatarie di nomina da concorsi regionali, che si trovassero in tale situazione, dovranno allegare, nella seconda fase della procedura, secondo le modalità predisposte, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti previsti dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della legge 104/1992, per le operazioni di valutazione della stessa da parte degli Uffici di Ambito Territoriale per eventuale assegnazione di sede con priorità rispetto agli altri candidati del proprio concorso privi di precedenza. 

Le informazioni sugli esiti delle varie fasi, oltre che pubblicate sul sito di questo Ufficio Scolastico Regionale, saranno recapitate con posta elettronica direttamente agli interessati, attraverso la gestione automatica ad opera del sistema informativo. 

Si invitano tutti gli interessati a tenere costantemente monitorato il sito internet Nomine in ruolo 2022/2023 – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (istruzioneveneto.gov.it) per eventuali ulteriori informazioni.

AVVISO USR VENETO