Supplenze
Supplenze

Le domande per le supplenze 2022/23 al 31 agosto o 30 giugno 2023 va compilata entro oggi 16 agosto, alle ore 14. Gli aspiranti inseriti in GaE e/o GPS presentano la propria domanda, indicando le sedi desiderate. Qual è il passo successivo, che porterà al conferimento delle supplenze? Ripassiamo quali sono i prossimi passaggi e la tempistica prevista.

Supplenze 2022/23 da GaE e GPS: cosa fanno gli US

La circolare delle supplenze pubblicata lo scorso 3 agosto, specifica cosa accade alla scadenza della presentazione delle domande (ovvero dopo le 14 di oggi 16 agosto).

  • gli USR, attraverso il sistema informativo, indicano il numero di posti disponibili in ogni istituzione scolastica, distinto per tipologia di posto di sostegno;
  • verificano le istanze presentate
  • assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche attraverso una procedura automatizzata nell’ordine delle tipologie di posto di sostegno indicato e sulla base della posizione rivestita nella prima fascia delle GPS e delle preferenze espresse. In caso di indicazione di preferenze sintetiche, l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche all’interno del comune o del distretto è effettuato sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico.
  • gli esiti dell’individuazione sono comunicati ai docenti ed alle scuole interessate. FAQ Ministero.

Tempistica prevista per gli esiti delle nomine

La comunicazione agli aspiranti degli esiti dovrebbe avvenire tramite avviso all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione su Istanze Online. La stessa informazione, sarà visibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastico. La nomina avrà decorrenza dal 1° settembre e si concluderà al 31 agosto o 30 giugno 2023.

CONSIGLIAMOAGENDA DEL DOCENTE 2022/23

Tale comunicazione è attesa entro l’ultima settimana del mese di agosto, dato che a partire dal 1° settembre tutti i docenti (in teoria) dovranno prendere servizio. Una volta ricevuta la comunicazione, il neo supplente farà bene a contattare la scuola per informarsi sulle modalità di presa del servizio e altre indicazioni. Potete consultare le conseguenze per una eventuale rinuncia, mancata presa di servizio o abbandono della supplenza ricevuta.