Decreto Ministero Istruzione e Ministero Economia e Finanze N. 220
Decreto Ministero Istruzione e Ministero Economia e Finanze N. 220

Organici docenti per l’anno scolastico 2022/23, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto N. 220 riguardante il ‘Limite massimo dell’organico del personale docente da destinare alle classi costituite in deroga alle dimensioni previste dal decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81′.

Organico docenti per l’anno scolastico 2022/23 da destinare alle classi costituite in deroga: Decreto N. 220 del Ministero dell’Istruzione

Con il nuovo Decreto, il Ministero dell’Istruzione provvede a dare attuazione alle previsioni di cui all’articolo 1, commi 344 e 345, lett. a), b) e c), della legge 30 dicembre 2021, n.234, al fine di favorire l’efficace fruizione del diritto all’istruzione anche da parte dei soggetti svantaggiati collocati in classi con numerosità prossima o superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente. 

Per l’anno scolastico 2022/23, gli Uffici scolastici regionali sono autorizzati ad istituire classi in deroga alle dimensioni previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, nei limiti della quota massima dell’organico del personale docente determinata, per l’anno scolastico 2022/2023, nella Tabella 2 e nella Tabella A del Decreto del Ministro dell’istruzione di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 11 aprile 2022, n. 90, adottato ai sensi dell’articolo 1, commi 335 e seguenti, 344 e 345 lett. d), della legge 30 dicembre 2021, n.234 (come da prospetto allegato 1), nei limiti delle risorse strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente. Le deroghe possono essere autorizzate alle condizioni indicate nelle disposizioni del Decreto.

Gli Uffici scolastici regionali individuano le istituzioni scolastiche beneficiarie della deroga da accordare tra quelle che rientrano nei valori di soglia (individuati all’articolo 4 del Decreto) di almeno uno dei due indicatori volti a rilevare le condizioni socio-economiche e culturali più svantaggiate e le condizioni di dispersione o di prossimità di dispersione. Per dette istituzioni scolastiche, gli Uffici scolastici regionali potranno autorizzare la deroga alle dimensioni previste dal regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, attraverso la riduzione del numero massimo di alunni per classe, escluse le pluriclassi, secondo quanto indicato nei successivi articoli, distintamente per il grado della scuola primaria, per il primo e per il secondo grado della scuola secondaria. 

Gli Uffici scolastici regionali possono altresì costituire classi in deroga ai parametri indicati dal Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81 al fine di garantire la continuità del servizio in aree caratterizzate da particolari condizioni di disagio legate allo spopolamento, a specifiche situazioni locali, con particolare riguardo ai comuni montani e alle piccole isole, o legate a situazioni emergenziali o a particolari condizioni orografiche. 

Eventuali residui dei contingenti regionali di posti assegnati per l’introduzione dell’educazione motoria, di cui alla Tabella 1 e alla Tabella A del Decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 11 aprile 2022, n. 90, possono essere utilizzati per le finalità di questo Decreto. 

Le deroghe sono effettuate nei limiti dei contingenti d’organico indicati all’articolo 1 e nell’allegato 1 e nei limiti delle risorse finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente. 

Dall’attuazione del Decreto non possono derivare situazioni di esubero in alcun grado e ordine di scuola, fermo restando la facoltà degli Uffici scolastici regionali di effettuare rimodulazioni della distribuzione dei posti disponibili sulla base delle effettive esigenze, in conformità a quanto previsto dal decreto 11 aprile 2022, n. 90. 

Qui sotto riportiamo il testo integrale del Decreto con l’Allegato 1 contenente la ‘Previsione della quota massima del personale docente, determinata in n. posti, da destinare alle classi costituite in deroga alle dimensioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n.81’.

DECRETO E TABELLA