Scheda UIL Scuola Immissioni in ruolo ATA
Scheda UIL Scuola Immissioni in ruolo ATA

Immissioni in ruolo personale ATA per l’anno scolastico 2022/23, dallo scorso 16 agosto è possibile presentare la domanda per la partecipazione alle immissioni in ruolo ATA, tramite la piattaforma appositamente predisposta su Istanze Online. A questo proposito, UIL Scuola ha preparato una guida alla compilazione della domanda.

Immissioni in ruolo personale ATA, guida UIL Scuola alla compilazione della domanda

Per compilare il modulo di domanda l’interessato/a potrà accedere ad Istanze Online con una delle seguenti modalità: SPID, CIE o eDAS. Dopo aver effettuato l’accesso alla propria area personale, comparirà una schermata ‘Informatizzazione Nomine in Ruolo ATA – Espressione preferenze sede‘. Cliccare nel comando ‘Vai alla compilazione’ per poter procedere.

UIL Scuola pone l’attenzione sul fatto che, per i candidati che non compileranno la propria espressione di preferenza entro i termini previsti comunicato dai singoli uffici, e che si troveranno in posizione di graduatoria utile per l’immissione in ruolo, il sistema informativo procederà all’individuazione d’ufficio. Pertanto, al fine di evitare assegnazioni d’ufficio che rischierebbero di non rappresentare le reali esigenze soggettive, sarebbe opportuno esprimere le proprie preferenze. Gli aspiranti non interessati alla nomina potranno esprimere la propria rinuncia, secondo la medesima procedura.

A seguito dei necessari controlli, l’utente potrà procedere con la compilazione della domanda relativamente al turno unico di convocazione, ossia profili diversi da DSGA. Per poter compilare e inoltrare la domanda sarà necessario cliccare sul tasto ‘Accedi’ e verrà prospettata la schermata ‘Espressione preferenze sede – Modello di presentazione della domanda‘. Selezionando ‘Visualizza’ è possibile visualizzare la domanda, selezionando ‘Modifica’ è possibile variare i dati presenti in domanda.

A seguito della scelta verrà prospettata all’utente la pagina corrispondente. Per continuare occorre cliccare nel comando ‘Avanti’. Il sistema chiederà all’utente se vuole procedere con la presentazione della domanda o se vuole esprimere la propria rinuncia all’individuazione e non andare ‘Avanti’ con l’immissione in ruolo per la specifica individuazione per la quale sta presentando domanda. In entrambi i casi dovrà procedere all’inoltro della domanda, pena il trattamento d’ufficio. L’aspirante potrà modificare la propria scelta, nel caso di inoltro già avvenuto dovrà procedere ad annullare l’inoltro ed inoltrare nuovamente. Nel caso l’utente decidesse di rinunciare dovrà procedere direttamente all’inoltro.

Riportiamo qui sotto la scheda tecnica preparata da UIL Scuola, con le immagini, per facilitare il compito di compilazione della domanda.

SCHEDA UIL SCUOLA