Modello domanda di Messa a Disposizione MAD docenti e personale ATA
Modello domanda di Messa a Disposizione MAD docenti e personale ATA

MAD docenti 2022/23, tutti gli aspiranti in possesso dele classi di concorso necessarie possono inviare la propria domanda di Messa a Disposizione per candidarsi per gli incarichi di supplenza. La MAD rappresenta, senza dubbio, il mezzo più valido ed efficace per tutti coloro che non sono iscritti nelle graduatorie d’istituto ma che, in ogni caso, intendono candidarsi per un posto di supplenza. In ogni caso, rappresenta anche un valido strumento per coloro che, ad esempio, sono inseriti nella seconda fascia delle GPS.  

Supplenze e domanda di Messa a Disposizione (MAD) per l’anno scolastico 2022/23: scarica i modelli da compilare

La domanda di Messa a Disposizione può essere presentata da chiunque risulti in possesso dei requisiti minimi per l’insegnamento, ovvero una Laurea (magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento) o un Diploma che permetta l’accesso a una classe di concorso. La Messa a Disposizione può essere utilizzata, come detto poc’anzi, anche dai docenti che sono già iscritti in graduatoria.

In caso di ottenimento di un incarico di supplenza, il docente riceverà una chiamata diretta dal Dirigente Scolastico. Qualora si fosse in possesso di un Diploma tecnico o professionale, sarà possibile presentare la domanda di Messa a Disposizione come personale ATA o come docente (ITP).
Per i laureati magistrali sarà possibile candidarsi per tutti i tipi di MAD (classica, sostegno, recuperi estivi, esami di stato, personale ATA).

Nel caso in cui si possieda una Laurea triennale, sarà possibile presentare la MAD come personale ATA, la MAD sul sostegno e la MAD classica.
Riportiamo qui l’elenco delle scuole di tutta Italia, con gli indirizzi utili per l’invio delle domande di Messa a Disposizione. Qui sotto, è possibile scaricare i modelli MAD da inviare alle istituzioni scolastiche.

MODELLO STANDARD

MODELLO SOSTEGNO

MODELLO ATA