Nota Ministero Istruzione N. 71224 del 25 agosto 2022
Nota Ministero Istruzione N. 71224 del 25 agosto 2022

Sciopero scuola, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare, in data odierna, giovedì 25 agosto 2022, la Nota N. 71224 avente come oggetto ‘Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale di tutti i settori pubblici della Pubblica Amministrazione e Pubblici e Privati della Sanità e della scuola di 48 ore (dalle ore 23:59 dell’8 settembre alle ore 23:59 del 10 settembre 2022) indetto dall’Associazione Sindacale F.I.S.I. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10’.

Sciopero scuola dall’8 al 10 settembre 2022: Nota Ministero dell’Istruzione N. 71224 del 25 agosto

Con la Nota odierna, il Ministero dell’Istruzione comunica che l’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici della Pubblica Amministrazione e Pubblici e Privati della Sanità e della scuola di ogni ordine e grado di tutto il personale di 48 ore, dalle ore 23:59 dell’8 settembre alle ore 23:59 del 10 settembre 2022. 

Ciò premesso, poiché l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa. 

Affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali così come individuati dalla normativa citata, codesti Uffici, ai sensi dell’art. 2, comma 6 della legge suindicata, sono invitati ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, ai lavoratori. 

Le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili (es: pubblicazione su sito web della scuola, avvisi leggibili nei locali della scuola, ecc.) in modo da garantire la più efficace ottemperanza degli obblighi previsti in materia di comunicazione. Per lo stesso motivo la presente nota verrà pubblicata tra le news del Sito Web di questo Ministero.

NOTA