graduatorie d'istituto
graduatorie d'istituto

Supplenza dalle graduatorie di istituto 2022/23: quando cominceranno le nomine? Dalle GI si assegnano le supplenze brevi e temporanee e le supplenze al 30 giugno o al 31 agosto che non è stato possibile attribuire da GaE e GPS. Le graduatorie di istituto, si articolano in 3 fasce: nella I fascia sono inseriti i docenti inclusi nelle GaE, nella II fascia sono inseriti i docenti inclusi nelle GPS di prima fascia e nella III fascia sono inseriti i docenti inclusi nelle GPS di seconda fascia.

Graduatorie d’Istituto: la procedura

Come detto sopra, le graduatorie di istituto servono a coprire le supplenze brevi e saltuarie (malattia, maternità, infortuni…) e gli eventuali posti annuali o al 30/6 in caso di esaurimento delle GaE e delle GPS. E’ il dirigente scolastico che si occupa di attribuirle e deve inviare la convocazione con un determinato preavviso, in base alla durata della stessa. Vediamo la procedura.

L’articolo 13 dell’OM n. 112/2022 disciplina la procedura di assegnazione delle supplenze brevi.

Le istituzioni scolastiche utilizzano la procedura informatica di consultazione delle proprie graduatorie e convocano i soli aspiranti che siano nella condizione di accettare la supplenza stessa e cioè:
a) parzialmente occupati, ai sensi delle disposizioni relative al completamento d’orario;
b) totalmente inoccupati.

Si riscontra la disponibilità o meno degli aspiranti ad accettare la proposta di assunzione tenendo conto che:

  • per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve essere trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine utile per la risposta di disponibilità da parte dell’aspirante.
  • per le supplenze inferiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve essere trasmessa con un preavviso di almeno 12 ore.

Dopo aver inviato le proposte di assunzione, il dirigente scolastico acquisisce le disponibilità da parte degli aspiranti e individua il destinatario della supplenza in base all’ordine di graduatoria. Quando acquisisce anche la formale accettazione da parte del destinatario della supplenza, assegna il termine massimo di 24 ore per la presa di servizi, salvo i casi previsti dalla normativa vigente.

Per le supplenze brevi fino a 10 giorni nelle scuole dell’infanzia e primaria, con il supporto del sistema informativo, sono attivate particolari e celeri modalità di interpello con immediata presa di servizio.

CONSIGLIAMO:

Nomine da GI: quando?

Quando cominciano le nomine da graduatorie di Istituto? Le prime saranno effettuate nel mese di settembre e continueranno fino alla copertura di tutti i posti disponibili nelle scuole, anche ad anno scolastico in corso (soprattutto quelle brevi). Per quanto riguarda quelle che servono a coprire le supplenze al 30 giugno o al 31 agosto, dovrebbero essere completate entro il primo giorno di scuola, in modo da avere tutti i docenti in cattedra. Ma sappiamo che raramente ci si riesce, per cui potrebbero essere effettuate anche nelle settimane successive.

Anche le rinunce da GPS o GAE possono portare a convocazioni da Graduatorie di Istituto.