Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2022/23, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo alle convocazioni anche dalle graduatorie di terza fascia per le supplenze ATA 2022/23. Una volta esaurite le graduatorie di prima e seconda fascia, infatti, si passa agli aspiranti che risultano inseriti nelle graduatorie di terza fascia. Quanto può guadagnare un supplente ATA?
Supplenze ATA per l’anno scolastico 2022/23, tabella con importi stipendiali
In merito all’ordine seguito per le convocazioni, la procedura è quella indicata dalla circolare annuale delle supplenze che ha disposto quanto segue: ‘Si utilizzano le graduatorie permanenti provinciali per titoli di cui all’articolo 554 del D.L.vo 297/94 e, in caso di esaurimento delle stesse, gli elenchi e le graduatorie provinciali predisposti ai sensi del D.M. 19.04.2001, n.75.
Si sottolinea che, solo in caso di esaurimento delle graduatorie permanenti dei concorsi provinciali per titoli di cui all’articolo 554 del D.L.vo n. 297/94 e degli elenchi e delle graduatorie provinciali ad esaurimento predisposti ai sensi del D.M. 19.4.2001, n. 75 e del D.M. 24.3.2004, n. 35,le eventuali, residue disponibilità sono assegnate, dai competenti dirigenti scolastici, mediante lo scorrimento delle graduatorie d’istituto‘.
In merito agli stipendi percepiti per le supplenze ATA, è possibile attenersi alla tabella degli importi pubblicata in allegato al decreto N. 1 del 12 gennaio 2022 riguardante l’organico Covid. Riportiamo qui sotto la tabella: