Calendario pagamenti INPS relativi al mese di settembre 2022, ecco quali sono le scadenze riguardanti le pensioni, la NASpI, l’Assegno Unico, il Reddito di Cittadinanza e il Bonus 200 euro secondo il calendario dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Calendario INPS settembre 2022, le date da ricordare
NASpI
La NASpI o Indennità mensile di disoccupazione non presenta una data specifica per l’accredito del beneficio in quanto il giorno di pagamento varia in base alla data di presentazione della domanda. In ogni caso, la tempistica di riferimento è dal giorno 10 in avanti. Per conoscere la data esatta dell’accredito, è opportuno verificare il proprio Fascicolo Previdenziale del cittadino, disponibile sul portale Online dell’INPS, nella sezione “Prestazioni e servizi – Fascicolo previdenziale”.
Pensioni
Il calendario relativo al pagamento delle pensioni segue, come di consueto, la turnazione alfabetica. Questo mese sarà il seguente:
- Giovedi 1° settembre: cognomi A-B.
- Venerdì 2 settembre: cognomi C-D.
- Sabato 3 settembre (mattina): cognomi E-K.
- Lunedì 5 settembre: cognomi L-O.
- Martedì 6 settembre: cognomi P-R.
- Mercoledì 7 settembre: cognomi S-Z.
Da oggi, 1° settembre 2022, è previsto anche l’accredito delle pensioni sui conti correnti, a beneficio di tutti coloro che possiedono un conto corrente postale, un libretto di risparmio o una Postepay evolution, e per i pensionati che ritirano i contanti presso gli sportelli Poste Italiane ATM.
Bonus 200 euro
Il Bonus 200 euro è stato introdotto dal governo Draghi come supporto alle famiglie e ai lavoratori a motivo dei rincari riguardanti gas, luce, carburante e beni primari. Il Bonus prevede diverse modalità di richiesta ed accredito. I primi pagamenti sono stati effettuati nel mese di luglio, mentre gli ultimi verranno accreditati nel prossimo mese di ottobre.
Assegno Unico 2022
Anche per quanto riguarda l’erogazione dell’Assegno Unico non è prevista una data precisa. Tuttavia, i pagamenti sono programmati a partire dal giorno 16 del mese per chi ha presentato domanda nei mesi di gennaio e febbraio 2022; tutti gli altri ricevono l’importo spettante alla fine del mese successivo rispetto a quello di presentazione della domanda. In buona sostanza, chi provvede a richiedere ora l’Assegno Unico, potrà beneficiare della prima rata a fine ottobre.
Reddito e Pensione di cittadinanza
In merito al Reddito e alla Pensione di cittadinanza, non vi sono novità per quanto concerne le date dei pagamenti: dal 15 settembre, i nuovi percettori hanno la possibilità di ritirare per la prima volta (presso gli sportelli di Poste Italiane) la carta relativa al Reddito di Cittadinanza, carta che include la ricarica del mese. Intorno al 27 settembre, invece, viene erogato l’importo relativo alla nuova mensilità a tutti coloro che ricevevano già l’importo nei mesi precedenti.