supplenze convocazioni Gps
supplenze convocazioni Gps

Chi ottiene una supplenza dalle graduatorie di istituto, può lasciarla per un’altra più conveniente, conferita al 30 giugno o al 31 agosto? Secondo l’ordinanza ministeriale 112/2022, che disciplina proprio le supplenze, dalle GI si attribuiscono le supplenze temporanee. Ma, in caso di esaurimento o incapienza delle GPS, le supplenze annuali o al 30/6 si assegnano dalle graduatorie di istituto.

Supplenza da GI: quando si può lasciare per un’altra

L’OM 112/2022 prevede la possibilità per i docenti in servizio su una supplenza conferita dalle graduatorie di istituto, di lasciare tale supplenza per una annuale o sino al termine delle attività didattiche. Leggiamo:

Il personale in servizio per supplenza conferita sulla base delle graduatorie di istituto ha facoltà di lasciare tale supplenza per accettare una supplenza ai sensi dell’articolo 2, comma 4, lettere a) e b) (annuale e al 30/6, ndr).

Ma questa possibilità è valida fino al 31/12. Infatti, le supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche si attribuiscono su posti che si rendono vacanti e/o disponibili entro il 31 dicembre. Dal 1° gennaio, le supplenze si considerano tutte temporanee. Per questo motivo non saranno attribuite con termine al 31/8 o al 30/6, ma avranno come termine ultima quella corrispondente al termine delle lezioni.

Convocazione supplenza

La convocazione della supplenza da graduatorie di Istituto può essere singola o multipla. Ad occuparsi della nomina è il Dirigente Scolastico. Le convocazioni avvengono tramite email, inviata all’indirizzo che l’aspirante supplente ha indicato durante l’aggiornamento delle graduatorie. Le prime saranno effettuate nel mese di settembre e continueranno fino alla copertura di tutti i posti disponibili nelle scuole, anche ad anno scolastico in corso (soprattutto quelle brevi).