Schede tematiche sulla ripartenza della scuola: le novità
Schede tematiche sulla ripartenza della scuola: le novità

Il nuovo anno scolastico 2022/23 porterà con sé vecchi e nuovi problemi, a cominciare dalle incognite riguardanti la pandemia Covid-19. Il Ministero dell’Istruzione ha deciso, almeno per il momento, di non applicare le stesse misure restrittive che hanno caratterizzato la vita scolastica negli ultimi due anni, misure che hanno seriamente condizionato l’attività degli studenti e del personale scolastico. Come si rientrerà, quindi, in classe? Quali sono le novità che caratterizzeranno il prossimo anno scolastico 2022/23? Flc-Cgil ha redatto una serie di schede tematiche che riassumono i principali cambiamenti che si andranno ad affrontare.

Nuovo anno scolastico 2022/23, ecco cosa cambierà per docenti e personale ATA (Schede Flc-Cgil)

Nella premessa al documento redatto dal sindacato di Francesco Sinopoli, Flc-Cgil sottolinea come, con il nuovo anno scolastico, il personale della scuola, gli alunni, le famiglie si trovano ad affrontare vecchi e nuovi problemi, aggravati da un’emergenza sanitaria solo formalmente alle spalle, da provvedimenti e indicazioni contraddittori e carenti del Ministero dell’Istruzione, dalla grave instabilità della fase politica.

Il sindacato assicura un impegno prioritario e urgente per il rinnovo contrattuale: oltre a questo, verranno promosse iniziative per rivendicare nuovi investimenti in termini finanziari e di visione politica, per il miglioramento del sistema scolastico nel suo complesso, a partire da adeguati incrementi retributivi per cui le risorse stanziate, ad oggi, sono ancora insufficienti. 

Al prossimo governo, Flc-Cgil chiederà di operare delle scelte di politica scolastica volte a superare la logica delle riforme a costo zero, prive di una vera attenzione ai bisogni reali della scuola, una logica che considera l’istruzione come un capitolo su cui risparmiare. 

Partendo da questi obiettivi, Flc-Cgil ha messo a disposizione di tutti (docenti, personale ATA, Dirigenti Scolastici, DSGA) uno strumento per “fare il punto” sulle principali novità della ripartenza e affrontare con maggiore consapevolezza impegni e adempimenti connessi all’avvio dell’anno scolastico. A questo scopo, auspicando che il contributo possa risultare utile, sono state predisposte le seguenti schede tematiche.

SCHEDE TEMATICHE