Pensioni scuola, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 31924 dell’8 settembre 2022 avente come oggetto ‘D.M. n. 238 dell’8 settembre 2022. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative’. La circolare ministeriale, condivisa con l’Inps, fornisce le indicazioni operative per l’attuazione del D.M. n. 238 dell’8 settembre 2022, recante disposizioni per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2023.
Pensioni scuola, Nota del Ministero dell’Istruzione N. 31924 e Decreto N. 238 dell’8 settembre 2022
Nella Nota ministeriale vengono riportati i requisiti contributivi ed anagrafici vigenti alla data di pubblicazione della circolare e riferiti all’anno 2023 per coloro che si trovano in un sistema “misto” di calcolo della pensione.
In particolare, vengono fornite indicazioni su:
- Cessazione Dirigenti Scolastici dal 1° settembre 2023
- Cessazioni dal servizio personale docente, educativo ed A.T.A
- Presentazione delle Istanze
- Gestione delle istanze
- Applicazione dell’articolo 72 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 (Personale dirigente, docente, educativo ed ATA)
- APE sociale, pensione anticipata per i lavoratori precoci
- Trattamenti previdenziali (Trattamento di fine servizio e di fine rapporto). Applicazione dell’articolo 23 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 (anticipo TFS/TFR)
- Adempimenti amministrativi relativi alla trasmissione dei dati utili alla liquidazione dei trattamenti di fine servizio (TFS) e dei trattamenti di fine rapporto (TFR)
Riportiamo qui sotto il testo integrale della Nota del Ministero dell’Istruzione e del Decreto.