Parlamento
Parlamento

Lo scorso 13 settembre il Senato ha approvato il decreto aiuti bis, contenente la cancellazione della qualifica del Docente esperto. Qualifica, per altro, criticata da tanti. Al posto del docente esperto, nel testo approvato, appare il ‘docente stabilmente incentivato’ (ricordiamo che adesso il testo passa alla Camera). Quali sono le differenze fra queste sue qualifiche? E’ davvero una vittoria di chi si è opposto, oppure cambia solo il termine?

Dal docente esperto a quello stabilmente incentivato

Come abbiamo spiegato ieri nell’articolo sugli stipendi, tolta la qualifica di “docente esperto”, restano gli incentivi economici per l’insegnante che supera il percorso formativo triennale con valutazione positiva. Si tratta di un sistema di progressione di carriera, da definire tramite la contrattazione collettiva. Pare comunque, che gli importi restino invariati.

Decade la la qualifica di docente esperto, come previsto inizialmente, ma restano sia il percorso formativo triennale che l’incentivo economico ‘stabile’. La somma prevista è di 5650 euro annui, da sommare allo stipendio. Ma l’importo non sarà accessibile a tutti. In ogni caso, per i dettagli bisogna attendere la contrattazione collettiva, che li definirà.

Il testo del decreto approvato

L’articolo che riguarda l’ex figura del docente esperto con le dovute modifiche è il 38 del DL Aiuti Bis. Potete consultarlo nel testo in PDF di seguito.

TESTO DECRETO APPROVATO (VEDI ART 38)