In arrivo un nuovo bonus da 150 euro una tantum. E’ iniziata a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri chiamata, tra le altre cose, ad approvare il decreto aiuti ter con sostegni a famiglie e imprese contro il caro-energia. Come riporta Il Sole 24 Ore, tra le misure è previsto un bonus una tantum di 150 euro per chi percepisce redditi inferiori a 20.000 euro lordi annui, compresi i pensionati. La platea interessata è di circa 22 milioni di persone.
Nuovo bonus una tantum da 150 euro: ecco per chi
Il bonus una tantum di 150 euro è riservato solo a chi percepisce redditi inferiori a 20.000 euro lordi annui. Potranno beneficiarne anche i pensionati.
- Pensionati: Secondo quanto si apprende, sarà ”in favore dei soggetti residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione”. Il bonus, per i pensionati, sarà erogato dal 1° ottobre 2022.
- Lavoratori dipendenti: ”con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico, aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro” . La somma sarà erogata ”per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022.”
- Lavoratori autonomi: coloro che nel periodo d’imposta 2021, hanno percepito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro.
Attendiamo conferme di quanto previsto e nuove info nei prossimi giorni.