Precariato scuola, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, senatore Mario Pittoni, ha postato poco fa un messaggio sulla propria pagina Facebook, sottolineando quali dovranno essere i primi interventi del prossimo governo per superare le gravi problematiche che l’intero precariato della scuola è costretto ad affrontare.
Pittoni su precariato scuola: ‘Ecco cosa bisogna fare subito per correggere la progressiva precarizzazione del corpo docente’
‘Almeno gli insegnanti – esordisce Pittoni – che hanno superato le prove dei concorsi ordinari per infanzia, primaria e secondaria (che non presentano controindicazioni) è giusto, oltre che utile, possano contare su graduatorie di merito ad esaurimento per la stabilizzazione’.Â
‘Almeno che le graduatorie dei concorsi siano ad esaurimento’
‘È questa, insieme ai percorsi formativi abilitanti all’insegnamento e all’incremento dei corsi di specializzazione sul sostegno dove risultano insufficienti, la prima operazione da mettere in campo col prossimo Governo se vogliamo correggere la progressiva precarizzazione del corpo docente. I numeri (150/200mila supplenti chiamati ogni anno) – sottolinea il vicepresidente della Commissione Cultura al Senato – evidenziano che in Italia viene assunto a tempo indeterminato un numero assolutamente insufficiente di insegnanti. Cosa che penalizza da una parte gli studenti, i quali avrebbero diritto a non veder cambiare continuamente i loro docenti, e dall’altra i troppi insegnanti che non possono contare su sicurezze fondamentali per avviare progetti di vita’.Â