A quanto ammonta lo stipendio di docenti e personale ATA immessi in ruolo nell’anno 2022/23? Il trattamento economico base del personale della scuola è stabilito dal CCNL, che prevede una progressione stipendiale legata all’anzianità di servizio. Il personale neo assunto a tempo indeterminato percepisce lo stipendio iniziale. Nella guida dedicata ai neoassunti della FLC CGIL è contenuta la tabella stipendiale in base al profilo.
Stipendi docenti e ATA neoassunti
Gli stipendi del personale scolastico prevedono una progressione di carriera in base agli scatti di anzianità . Al momento della ricostruzione di carriera (dopo aver superato il periodo di prova e l’anno di formazione) il lavoratore viene inquadrato nello scaglione corrispondente all’anzianità di servizio valutabile.
Il Contratto stabilisce anche la misura del salario accessorio per alcune voci a carattere continuativo (retribuzione professionale docente, compenso individuale accessorio per gli ATA, indennità di direzione per i DSGA e per i suoi sostituti, ecc.)
Il contratto integrativo di istituto, invece, stabilisce i compensi per chi è disponibile a svolgere ore in più rispetto all’orario obbligatorio o assume particolari incarichi o partecipa alle attività deliberate dal consiglio di istituto nell’ambito del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) che ogni scuola si dà .
Stipendio inziale neo immesso in ruolo, la tabella
Di seguito la tabella riportata nella guida del sindacato, relativa allo stipendio iniziale di un docente o un ATA che viene assunto a tempo indeterminato nella scuola. Da notare che si tratta di importi al lordo, stabiliti nel CCNL 2016-18.