Avvio anno scolastico 2022/23, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un dossier contenente i primi dati riguardanti il nuovo anno scolastico. Come si legge nell’introduzione, il report presenta una sintesi dei principali dati relativi alla scuola statale con il fine di illustrare le distribuzioni, generalmente per territorio e/o per livello scolastico, delle grandezze di maggior interesse: sedi scolastiche, alunni e classi, dotazioni organiche del personale docente, sia su posti comuni sia su posti di sostegno.
Focus Ministero dell’Istruzione avvio anno scolastico 2022/23: i dati ufficiali
La fonte delle tabelle e dei grafici proposti – spiega il Ministero dell’Istruzione – sono i dati provenienti dalle procedure di Organico di Fatto per l’anno scolastico 2022/2023 e si riferiscono alla data del 6 settembre 2022, pertanto sono suscettibili di ulteriori aggiornamenti, poiché le procedure di acquisizione sono in corso di svolgimento. L’appendice, inoltre, presenta un quadro di insieme relativo agli alunni delle scuole paritarie dell’anno scolastico precedente con i dati desunti dalle Rilevazioni sulle scuole.
Le scuole statali
Il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo è pari a 8.136, comprese le sedi sottodimensionate. Tali istituzioni si distinguono in 129 Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti e 8.007 Istituzioni scolastiche (Tabella 1/a).
Le Istituzioni scolastiche a loro volta si ripartiscono in 332 Direzioni Didattiche, 4.879 Istituti Comprensivi, 127 Istituti principali di I grado e 2.669 Istituzioni del II ciclo (Graf. 1).
La Tab. 1/b fornisce il dettaglio regionale dell’Organizzazione delle Istituzioni Scolastiche Sedi di Direttivo e ne illustra la ripartizione in ottica di assegnazione dei Dirigenti Scolastici.
Dalla distribuzione a livello territoriale si rileva che Lombardia, Campania e Sicilia si confermano le regioni con il maggior numero di istituzioni scolastiche (Tab. 2).
Le sedi scolastiche che compongono le istituzioni sono 40.466, il 69% delle quali è dedicato all’infanzia e all’istruzione primaria. La Tab. 3 riporta il dettaglio per livello scolastico e territoriale.
Riportiamo qui sotto il report completo che riporta anche tutti i dati riguardanti gli alunni e le classi e la suddivisione dei posti del personale docente.
I dati presenti in questa pubblicazione, denominata ‘Focus “Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2022/2023” sono patrimonio della collettività: è consentito il loro utilizzo e la loro pubblicazione con la citazione della fonte (“Fonte: Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica – Ufficio di statistica”; “Fonte: elaborazione su dati del Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica – Ufficio di statistica”).